martedì, Maggio 30, 2023
HomeSport1300 atleti di 49 nazioni ai mondiali giovanile di Arco di arrampicata

1300 atleti di 49 nazioni ai mondiali giovanile di Arco di arrampicata

Cam­pi­onati Mon­di­ali Gio­vanili di arrampi­ca­ta sporti­va al via da oggi al 31 agos­to ad Arco, in Trenti­no. Il ‘lan­cio’ è affida­to alla cer­i­mo­nia di aper­tu­ra di ques­ta sera, con 1300 climbers a sfi­lare da Arco in Viale delle Mag­no­lie giun­gen­do al Climb­ing Sta­di­um, dove ci sarà uno spet­ta­co­lo tut­to da seguire e numerose sor­p­rese annun­ci­ate dal­lo stori­co team orga­niz­za­tore del­la SSD Arrampi­ca­ta Sporti­va Arco guida­to dal pres­i­dente Mario Moran­di­ni e dal diret­tore tec­ni­co Ange­lo Seneci.

Da Bar­donec­chia (1985) a Tokyo 2020 pas­san­do sem­pre per il Rock Mas­ter di Arco, la dis­ci­plina in pochi anni ha fat­to dei gigan­teschi pas­si in avan­ti, e con­tin­ua ad essere in costante espan­sione ed evoluzione nonché polo di attrazione per gli sportivi di tut­to il mon­do. La grande fes­ta dei Mon­di­ali Gio­vanili è aper­ta al pub­bli­co e gli appas­sion­ati si potran­no godere le imp­rese di questi gio­vani fuori­classe dall’inizio alla fine, gra­tuita­mente e dal­la ‘pri­ma fila’.

Le qual­i­fi­cazioni dei climbers lead si ter­ran­no domani e il 23 agos­to, semi­fi­nali e finali il 24 e 25 agos­to in base alla cat­e­go­ria. Nel boul­der qual­i­fiche il 26 e il 29 agos­to, il 27, 28 e 30 agos­to le semi­fi­nali e il 28, 30 e 31 agos­to le finali. Infine nel­lo speed climb­ing — dove l’azzurro Ludovi­co Fos­sali ha da poco con­quis­ta­to il tito­lo di cam­pi­one del mon­do ai Mon­di­ali nip­poni­ci — le qual­i­fiche si ter­ran­no il 26, 27 e 30 agos­to, le finali il 27 e il 31 agos­to. Al Climb­ing Sta­di­um i prepar­a­tivi sono in pieno svol­gi­men­to e ver­ran­no allestite sei vie di lead e dod­i­ci di boul­der al cop­er­to, sen­za dimen­ti­care le due pareti di speed, prime al mon­do ad essere omolo­gate e da allo­ra pun­to di rifer­i­men­to asso­lu­to.

Dieci giorni da non perdere vedran­no impeg­nati i gio­vanis­si­mi nelle cat­e­gorie under 16, under 18 e under 20 per un totale di 1300 atleti, sen­za dimen­ti­care il miti­co Rock Mas­ter Duel che si ter­rà il 31 agos­to e ver­rà trasmes­so dalle ore 22.30 alle ore 23.45 su Rai Sport, con Adam Ondra, lau­re­atosi cam­pi­one del mon­do lead in Giap­pone, Jakob Schu­bert giun­to ter­zo, l’azzurro Ste­fano Ghisolfi ses­to, e anco­ra l’argento mon­di­ale Mia Kram­pl e Lau­ra Rogo­ra, tal­en­to infini­to che com­peterà sia in tutte le spe­cial­ità dei Cam­pi­onati Mon­di­ali Gio­vanili sia al Rock Mas­ter Duel. L’arrampicata sporti­va sarà pro­tag­o­nista anche alla sec­on­da edi­zione del Fes­ti­val del­lo Sport dal 10 al 13 otto­bre, con Piaz­za San­ta Maria Mag­giore a Tren­to ded­i­ca­ta intera­mente agli appas­sion­ati del climb­ing.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video