Turismo e lavoro nel Nord Italia: irregolarità diffuse nei contratti
Un recente report ha rivelato che nel settore del turismo e della ristorazione del Nord Italia, fino a sette contratti su dieci presentano irregolarità. Le criticità includono un elevato ricorso a contratti part-time (60%), a chiamata (55%) e precari (40%), con l'80% dei lavoratori inquadrati ai livelli più bassi dei contratti nazionali, alcuni con minimi orari inferiori ai 9 euro lordi. Questi dati sono stati discussi durante il convegno "Mettiamo il turismo sottosopra", organizzato dalla Filcams Cgil a Desenzano il 20 settembre.
Il turismo rappresenta una parte fondamentale dell'economia gardesana, con circa 14 milioni di presenze annuali e un fatturato stimato oltre i 4 miliardi di euro. Tuttavia, la situazione occupazionale è preoccupante: molti lavoratori affrontano condizioni di lavoro grigie, caratterizzate da contratti non rispettati. Recentemente, un locale di Desenzano è stato multato per violazioni contrattuali e di sicurezza. Nonostante le sfide, il sindaco Malinverno ha segnalato una stagione turistica positiva rispetto all'anno precedente, evidenziando la resilienza del settore.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







