lunedì, Luglio 7, 2025
HomeManifestazioniAvvenimenti«Il mercato trasloca? Una follia»
Commercianti rivani e ambulanti contro l'idea del comune

«Il mercato trasloca? Una follia»

Lo scorso anno c’era stata qualche polemica, ma ora, tra i commercianti ambulanti e quelli rivani c’è completa identità di vedute. A far sì che si creasse questa sorta d alleanza è stato lo stesso comune di Riva che nei giorni scorsi ha lanciato la proposta di traslocare il mercato nel piazzale dell’ex stazione delle autocorriere, in quello vicino alla Posta e in quello a lato degli uffici Apt.Un’idea, quella avuta dai funzionari dell’ufficio commercio, che dovrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi di febbraio o marzo, ma che sembra destinata ad incontrare parecchie resistenze da parte di ambedue le categorie di commercianti.«Trasferire il mercato in quella zona – spiega Franco Gamba, presidente dei dettaglianti del C9 – ha davvero poco senso. Per prima cosa, infatti, gli ambulanti andrebbero incontro a problemi di carattere tecnico, legati al forte vento che spira sempre da quelle parti, così vicine al lago. Inutile dire, quindi, che le coperture delle 143 bancarelle avrebbero grossi problemi di stabilità. Il decentramento delle bancarelle, poi, avrebbe senza dubbio gravi ripercussioni anche sulle entrate degli ambulanti che si ritroverebbero a lavorare lontano dal centro e, quindi, di fatto, privati di una parte sostanziale della clientela. Senza parlare del fatto che quei piazzali sono importantissimi per i numerosi posti macchina che sono in grado di offrire e che, mettendoci le bancarelle, sarebbe l’intera città di Riva a rischiare d’andare nel caos. Queste aree, inoltre, sono vitali per il Palazzo dei Congressi e, durante la bella stagione, rappresentano spazi importantissimi anche per la Fraglia della Vela, che organizza numerose regate, richiamando centinaia d’imbarcazioni e migliaia di velisti. Di contro – continua Gamba – noi proponiamo di lasciare le bancarelle dove stanno, di rendere l’appuntamento con il mercato quindicinale per tutti e dodici i mesi dell’anno e, cosa assai importante, di chiuderlo alle 14. Secondo noi, infatti, è necessario che il mercato si svolga per le vie del centro in modo da rappresentare un appuntamento caratteristico per residenti, turisti e anche per gli stessi commercianti rivani che, dalla presenza delle bancarelle, traggono senza dubbio vantaggi. Anche in tutte le altre località che si affacciano sul lago, poi, le bancarelle se ne vanno alle 13, massimo alle 14 e mi risulta difficile capire perché il comune di Riva si ostini a voler far rimanere i commercianti fino al tardo pomeriggio, impedendo loro di andarsene. Abbiamo già avuto contatti con i rappresentanti degli ambulanti e c’è sembrato che la stragrande maggioranza di loro la pensi come noi, anche per quanto riguarda l’orario».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video