C’è una novità nella divisione di Ostetricia dell’ospedale Monte Croce di Desenzano: ora si può partorire senza dolore grazie a una tecnica sperimentata più di mezzo secolo fa e diffusa nei paesi anglosassoni, che permette di eliminare il dolore delle contrazioni durante il travaglio. In Italia, però, è disponibile solo in poche sale parto. Tra queste, appunto, quella di Desenzano, come spiega il primario della divisione Pasquale Pignatelli. «Si tratta dell’analgesia epidurale, tecnica che, attraverso una iniezione poco o per nulla dolorosa praticata attraverso la colonna vertebrale da un medico anestesista, toglie i dolori provocati dalle contrazioni del travaglio e permette quindi di vivere l’esperienza del parto intensamente, concentrandosi sulle emozioni di un momento così unico». «Va sottolineato che i farmaci iniettati – prosegue Pignatelli – non modificano in alcun modo lo stato di coscienza, e consentono alla madre di potersi muovere durante il travaglio, di potersi concentrare al momento appropriato, e non agiscono in alcun modo sul neonato». Il parto indolore si pratica grazie anche all’impegno del team anestesiologico diretto dal dottor Walter Iacovelli, e del personale della divisione di Ostetricia. Le future mamme potranno rivolgersi per chiarimenti in ospedale telefonando allo 030-9145494, o allo 9145343. Tornando alla divisione di Ostetricia del Monte Croce, va detto che dall’inizio dell’attività del «118», lo stesso reparto è integrato nella Patologia neonatale, «questo vuol dire – aggiunge ancora Pignatelli – che siamo autorizzati all’assistenza ai neonati dalle 32 settimane in poi». Ed è attiva anche la guardia medica pediatrica, che mette uno specialista a disposizione 24 ore su 24 per le emergenze. In questo modo aumenta la soglia di sicurezza. Una garanzia in più per le future mamme.
!
La divisione di Ostetricia dell’ospedale offre un nuovo servizio alle mamme. E c’è anche la guardia medica pediatrica. Una risposta alle emergenze 24 ore su 24.
Parto senza dolore al Monte Croce: Desenzano all’avanguardia in Italia
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25