Desenzano: viadotto sotto i ferri fino al 2027, annunciate modifiche alla viabilità. I lavori di riqualificazione del viadotto cittadino, avviati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), sono attualmente in fase di aggiornamento con un cronoprogramma specifico, come reso noto dal Comune di Desenzano. Questo intervento, che si estende fino al 2027, non solo mira a migliorare l'infrastruttura ferroviaria ma anche a preservare l'equilibrio della viabilità urbana. La riqualificazione include il consolidamento strutturale e sismico dell'opera, mantenendo il valore storico-architettonico. Dopo l'installazione delle impalcature e il restauro dei piloni, è in arrivo una nuova fase dei lavori.
Per gestire le conseguenze di questi interventi sulla circolazione stradale, il Comune ha emesso un'Ordinanza Dirigenziale che prevede modifiche alla viabilità valide fino al 31 dicembre 2027. In via Bezzecca verrà istituito un senso unico di marcia dalla rotatoria di via Caduti dei Lager verso via Mezzocolle con un limite di velocità fissato a 30 km/h. Anche in via Custoza si applicherà un senso unico da via Mezzocolle verso via Marconi, con divieto di sosta e obbligo di svolta a destra all’incrocio con via Marconi. Queste misure rimarranno attive durante la durata dei lavori e potrebbero subire ulteriori variazioni nei prossimi mesi, specialmente in corrispondenza dei piloni su via Marconi ancora da riqualificare.