Il Lago di Garda, noto anche come Benaco, è da sempre una delle mete più amate per le vacanze estive in Italia, grazie alla sua sorprendente varietà di paesaggi, al clima mite e alla combinazione perfetta tra relax, cultura e natura. La zona offre l’occasione di vivere un soggiorno rigenerante, tra spiagge, escursioni panoramiche e borghi affascinanti (sono molti i paesi che si affacciano sul lago, altri sono nelle immediate vicinanze e altri ancora si trovano sulle colline moreniche del Garda). Che siate alla ricerca di momenti di puro benessere, di esperienze sportive all’aria aperta o di eventi culturali coinvolgenti, questa destinazione riesce a soddisfare al meglio ogni tipo di viaggiatore.
Dove soggiornare per vivere appieno il territorio
Chi sceglie di trascorrere le vacanze sul Lago di Garda ha a disposizione una vasta gamma di strutture ricettive, adatte a ogni esigenza: dalle quelle immerse nel verde dell’entroterra agli hotel affacciati sul lago, passando per agriturismi e resort con SPA. Un’ottima opzione è il Boffenigo hotel sul lago di Garda, struttura 4 stelle superior ubicata per la precisione a Costermano sul Garda. L’hotel si distingue per l’eleganza degli ambienti, la presenza di una piscina panoramica, un’area wellness e un ristorante curato, ideale per chi desidera unire comfort e tranquillità. Il contesto collinare in cui si trova offre una vista magnifica sul lago, pur rimanendo a breve distanza dalle principali località del Garda orientale. Il Boffenigo, inoltre, è un hotel pet-friendly, perfettamente attrezzato per coloro che viaggiano con i propri amici a quattro zampe.
Attività, esperienze ed eventi per l’estate 2025
Durante i mesi estivi il Lago di Garda si anima con un calendario ricco di appuntamenti. Per l’estate 2025, tra luglio e agosto, ci saranno concerti all’aperto, spettacoli teatrali, mostre, eventi sportivi in diverse località.
Per esempio, nel mese di luglio saranno moltissimi gli eventi che si terranno nelle vicinanze di Costermano, ovvero a Garda, Bardolino, Torri del Benaco ecc. come per esempio la Festa della Contrada Corsetto Pio (a Garda), Bardolino in prosa oppure il Bardolino Music Festival al Lido Cisano (a Bardolino), la Notte Rosa (a Torri del Benaco ecc.
Per gli amanti della natura e del movimento, il territorio offre escursioni in bicicletta lungo le ciclabili panoramiche, passeggiate tra i vigneti e sport acquatici come vela, canoa ecc. Chi viaggia in famiglia può approfittare dei parchi divertimento, come per esempio Gardaland che si trova tra i comuni di Castelnuovo del Garda e Lazise.
Chi cerca momenti di puro relax potrà dedicarsi a una giornata in spiaggia o in un centro benessere.
Escursioni e gite nei dintorni di Costermano
Da Costermano sul Garda è facile organizzare gite giornaliere verso mete di grande fascino.
Verona, con la sua celebre Arena e il centro storico Patrimonio UNESCO, dista meno di un’ora in auto. Anche Mantova, città d’arte e di storia, è raggiungibile in tempi ragionevoli ed è perfetta per una visita di un giorno.
Un’altra ottima idea è quella di esplorare il Monte Baldo, che offre numerosi percorsi di trekking.
Chi preferisce le atmosfere lacustri può optare per un’escursione in battello verso Sirmione, con le sue terme e le Grotte di Catullo, oppure visitare Salò e Gardone Riviera, dove si trovano il Vittoriale degli Italiani e suggestivi giardini botanici. In sostanza, la grande varietà delle proposte consente di costruire un itinerario sempre diverso, tra cultura, natura e scorci da cartolina.