Un'importante intesa per la sanità integrata è stata siglata a Desenzano del Garda tra la Fondazione Laudato Sì’, la Cooperativa Raphaël e la Fondazione Poliambulanza, con l'obiettivo di potenziare l'offerta sanitaria e sociosanitaria nella regione. Il fulcro di questa collaborazione è rappresentato dalla Cittadella della Salute “Laudato Sì’”, che si propone di diventare un polo integrato di cura ispirato ai principi cristiani del fondatore don Pierino Ferrari. Poliambulanza gestirà le attività sanitarie ambulatoriali, apportando competenze e tecnologie avanzate, mentre Raphaël si concentrerà sull'ampliamento dei servizi sociosanitari, inclusi quelli domiciliari e palliativi.
La struttura, già nota come Casa della Comunità, offre ambulatori specialistici accreditati e sarà arricchita dall'Ospedale di Comunità Genesaret, previsto per il 2024. Con l'ingresso di Poliambulanza, la Cittadella della Salute avrà un ulteriore impulso verso un modello sanitario integrato che abbraccia prevenzione, assistenza ambulatoriale e degenza comunitaria. Questa sinergia mira a rispondere in modo efficace ai bisogni sanitari del territorio, mantenendo fede agli ideali del suo fondatore riguardo all'accoglienza e alla cura della persona nella sua totalità.