lunedì, Luglio 7, 2025
HomeBreviToscolano Maderno e la Shoah: storia di una famiglia salvata

Toscolano Maderno e la Shoah: storia di una famiglia salvata

Una conferenza sulla Shoah si terrà a Toscolano Maderno giovedì 3 luglio alle 20:30 presso Palazzo Benamati, con Bruno Festa che presenterà la storia di una famiglia scampata allo sterminio. La vicenda racconta di Bernardo Bembassat e Elisa Bottor, due ebrei parigini di origine turca, che trovarono rifugio tra il 1943 e il 1945 sul Lago di Garda, prima a Toscolano Maderno e poi a Costa di Gargnano. Attraverso testimonianze e documenti storici, incluso un atto di battesimo conservato presso la Parrocchia di Costa, è stata ricostruita questa interessante narrazione.

Il racconto, reso noto da Tullio Righettini e Remo Franzoni, è stato elaborato da Bruno Festa ed è stato pubblicato in un'opera arricchita da disegni dell'artista Franzoni stesso. L'evento è gratuito fino ad esaurimento posti e rappresenta un'importante occasione per riflettere su una parte significativa della storia locale legata alla Shoah.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video