Dopo i recenti e tragici incidenti lungo la Gardesana, Federalberghi Garda Veneto ha deciso di scrivere ai sindaci dei comuni del Lago di Garda per affrontare con urgenza il tema della sicurezza stradale. L'associazione, che rappresenta oltre 430 strutture turistiche nella zona, ha espresso la propria disponibilità a collaborare attivamente con le amministrazioni locali e le forze dell'ordine per individuare interventi concreti volti ad aumentare la sicurezza lungo la Strada Regionale 249, nota come Gardesana. Il Presidente Ivan De Beni ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza non solo per i residenti, ma anche per i turisti che visitano la regione.
Federalberghi è da anni impegnata in iniziative mirate a migliorare la mobilità sostenibile e ridurre il traffico veicolare. Tra queste, spiccano collaborazioni con l'Azienda Trasporti Verona per promuovere il trasporto pubblico locale e progetti come Opera Bus Service, che collega il Lago di Garda all'Arena di Verona durante la stagione lirica. Inoltre, è stato creato un portale dedicato al cicloturismo, con percorsi pensati per incentivare modalità di esplorazione più responsabili. De Beni ha concluso affermando che investire nella mobilità alternativa è fondamentale per garantire una migliore esperienza turistica e una maggiore sicurezza sulla Gardesana.