Recentemente, Toscolano Maderno ha siglato un protocollo d'intesa con il CAI di Salò per valorizzare i sentieri CAI della zona, dando vita all'«Anello del Serà». Questo accordo, approvato dalla Giunta comunale e dal sindaco Chiara Chimini, mira a realizzare un nuovo itinerario di trekking Pizzocolo, che si svilupperà lungo sentieri già esistenti e offrirà un'esperienza immersiva nella bellezza naturale del territorio. Il vicesindaco Vittoria Goi ha sottolineato l'importanza di questo progetto per garantire una fruizione sicura e sostenibile dell'ambiente montano.
L'«Anello del Serà» sarà un trekking di tre giorni che toccherà luoghi iconici come il Monte Pizzocolo e altre creste panoramiche. Inoltre, il protocollo prevede la manutenzione dei sentieri e l'uniformazione della segnaletica in collaborazione con Regione, Provincia ed enti locali. Il progetto ha una durata triennale (2025–2027) e prevede un contributo comunale al CAI di circa 26mila euro. Con questa iniziativa, Toscolano Maderno punta a promuovere ulteriormente la cultura escursionistica nella regione.