Sono state appaltate opere di difesa sulle pareti rocciose per un importo di 4,8 milioni di euro nell'ambito della Ciclovia del Garda, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza idrogeologica dell'area. L'intervento, assegnato all'impresa UNIROCK S.R.L. di Bolzano, si concentra sulla sponda occidentale del lago e prevede la realizzazione di barriere paramassi per circa 2 chilometri, a protezione delle infrastrutture viarie, inclusa la statale 45 bis e le ciclopedonali in fase di costruzione. I lavori dovrebbero concludersi entro 194 giorni dalla consegna del cantiere.
Inoltre, è stato comunicato lo stato di avanzamento della Ciclovia del Garda, con il recente completamento del tratto a Riva del Garda e il via libera tecnico per il segmento UF 3.4, che va dalla foce del Ponale alla Galleria dei Titani. Questo tratto ha ricevuto un parere favorevole per una variante migliorativa che salvaguarda le falesie circostanti. I lavori proseguono secondo il programma previsto fino al confine con la Lombardia, mentre il collegamento tra Riva e Torbole dovrebbe essere completato entro il 2025.