Lazise si prepara a celebrare un'importante tappa della sua storia con l'evento "1957-2025: 68 anni insieme" dedicato alla Navigazione Laghi, che si svolgerà lunedì 21 luglio alle ore 11 presso la Dogana Veneta. Questo incontro rappresenta un'opportunità per analizzare l'evoluzione e le prospettive future della mobilità sostenibile e del turismo lacustre in Italia. La giornata inizierà con saluti istituzionali, seguiti da due panel di discussione. Il primo, intitolato “Turismo intermodale, moltiplicatore di PIL territoriale”, vedrà la partecipazione di esperti del settore dei trasporti che discuteranno delle sinergie tra diversi vettori per incentivare l'uso del trasporto pubblico.
Il secondo panel, “L’Italia dei Laghi, la Forza del Futuro”, coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni regionali e nazionali per approfondire il ruolo strategico del turismo lacustre come motore economico e sociale per i territori locali. Durante questo incontro, si esplorerà come le risorse idriche possano essere valorizzate per promuovere il benessere delle comunità e far crescere le eccellenze territoriali. Navigazione Laghi invita stampa, istituzioni e operatori a partecipare attivamente a questa giornata di riflessione sul futuro della mobilità e del turismo sostenibile in Italia.