domenica, Agosto 31, 2025
HomeCulturaArteMostra a Sirmione: “FIT Every size matters” esplora il rapporto tra corpo...

Mostra a Sirmione: “FIT Every size matters” esplora il rapporto tra corpo e immagine

Sirmione inaugura la mostra fotografica “FIT Every size matters”, un evento che intreccia arte e riflessione sociale per analizzare l’influenza della moda sulla percezione del corpo. Allestita a Palazzo Callas Exhibitions dal 19 luglio al 9 novembre 2025, l’esposizione nasce dalle immagini della XV edizione del Premio Sirmione per la Fotografia e si focalizza sul tema delle taglie, offrendo uno spunto critico sul rapporto con la propria immagine in un contesto suggestivo come quello del Lago di Garda.

Il concetto della mostra: taglie e percezione

L’esposizione affronta l’impatto che l’industria della moda ha sulla percezione corporea. Un punto centrale della riflessione è il fenomeno del vanity sizing, la pratica di ridurre le dimensioni associate alle taglie per indurre nei consumatori la percezione di essere più magri. Questa strategia commerciale, secondo gli organizzatori, sfrutta il desiderio di conformarsi a ideali estetici promossi dai media, con possibili conseguenze sull’autostima e sulla visione della propria immagine. La comunicazione pubblicitaria, che spesso collega la magrezza a concetti di successo e felicità, alimenta un’attenzione costante verso taglia e peso. La sindaca di Sirmione, Luisa Lavelli, ha dichiarato: “FIT affronta con forza e sensibilità un tema attuale e urgente, invitando a riflettere sul rapporto tra immagine, corpo e percezione. La mostra apre un dialogo che, partendo dal linguaggio fotografico, intercetta una questione centrale nella nostra quotidianità”.

Un allestimento che ribalta le prospettive

L’allestimento della mostra “FIT Every size matters” è stato concepito per provocare una riflessione visiva. Le fotografie identificate come taglia XS sono presentate in formati ridotti, mentre quelle XL sono esposte in dimensioni notevolmente più grandi, dominando lo spazio visivo. Questa scelta inverte la gerarchia di valori tipica della moda, dove le taglie piccole sono spesso idealizzate. La curatrice della mostra, Mariangela Gavioli, spiega che “le pareti delle sale sono allestite con fotografie che seguono letteralmente le dimensioni che rappresentano: ogni parete presenta un mosaico di tutti i formati – XS, S, M, L, XL – in apparente casualità”. L’obiettivo è creare un “cortocircuito visivo deliberato che vuole scardinare l’equazione tossica tra valore e grandezza”, dimostrando che la qualità artistica, l’emozione e la forza espressiva non dipendono dalle dimensioni.

Oltre la fotografia: il paesaggio come metafora

Il concetto della mostra viene esteso anche al territorio. L’assessore al Turismo, Riccardo Genovesi, ha commentato: “Così come non esiste una taglia perfetta, non esiste un solo modo di vivere una destinazione. A Sirmione ogni vacanza trova la sua giusta misura, un luogo capace di accogliere e rispecchiare aspettative, ritmi e sensibilità diverse”. La varietà dei paesaggi del lago, dai piccoli borghi alle ampie vedute, viene proposta come metafora della bellezza che risiede nella diversità.

Il Premio Sirmione per la Fotografia

La mostra è il frutto del Premio Sirmione per la Fotografia, un’iniziativa organizzata dal Comune di Sirmione giunta alla sua sedicesima edizione. Rivolto a fotografi amatoriali e professionisti, il premio utilizza l’immagine come linguaggio universale. L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di oltre 600 fotografi, con circa 2.200 scatti in concorso e 125 progetti per la Sirmione Photo Residency. L’esposizione sarà inoltre arricchita dagli scatti della “Sirmione 10% Photo Marathon”, una gara fotografica di 60 minuti che si terrà domenica 20 luglio 2025.

Informazioni e orari

Mostra del Premio Sirmione per la Fotografia 2024: FIT Every size matters

  • Luogo: Palazzo Callas Exhibitions, Sirmione
  • Periodo: 19 luglio – 9 novembre 2025
  • Orari dal 19 luglio al 28 settembre: Tutti i giorni 10:30-12:30 e 16:30-19:00. Il venerdì e il sabato l’apertura serale è prolungata fino alle 22:00. Chiuso il lunedì (eccetto festivi).
  • Orari dal 30 settembre al 9 novembre: Tutti i giorni 10:30-12:30 e 15:00-18:00. Chiuso il lunedì (eccetto festivi).
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video