martedì, Luglio 22, 2025
HomeBreviBardolino e turismo sostenibile: monitoraggio dell'impatto ambientale

Bardolino e turismo sostenibile: monitoraggio dell’impatto ambientale

Recentemente, Bardolino ha ospitato la presentazione di un innovativo progetto volto a promuovere il turismo sostenibile nella regione. Venerdì 18 luglio, presso il Palace Hotel San Pietro, è stata lanciata un'applicazione chiamata "Punto Zero", sviluppata da Federalberghi Garda Veneto in collaborazione con Garda Green Club. Questa app permetterà agli hotel e alle strutture ricettive di monitorare il proprio impatto ambientale, analizzando parametri cruciali come le emissioni di CO2, i consumi energetici e la gestione dei rifiuti. L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi amministratori locali, tra cui il sindaco Daniele Bertasi, sottolineando l'importanza della sostenibilità per il futuro del turismo nella zona.

Il progetto mira a fornire agli operatori turistici gli strumenti necessari per valutare e migliorare le proprie pratiche ecologiche. Secondo Davide Fumaneri del Garda Green Club, ogni struttura dovrebbe dedicare solo otto minuti al giorno all'uso dell'app per raccogliere dati significativi sul proprio impatto ambientale. Questo approccio non solo favorirà una maggiore consapevolezza delle problematiche ecologiche ma permetterà anche di adottare misure correttive efficaci nel lungo termine. La speranza espressa dai promotori è che entro la fine del 2025 si possa raccogliere un numero sufficiente di dati per avviare una significativa riduzione dell'impatto ambientale delle strutture turistiche coinvolte.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video