Un'iniziativa innovativa per il turismo green è stata recentemente presentata a Bardolino, dove Federalberghi Garda Veneto e Garda Green Club hanno lanciato un'app dedicata alla misurazione dell'impatto ambientale degli hotel. Il progetto, denominato Punto Zero, permette alle strutture ricettive di monitorare parametri cruciali come le emissioni di CO2, i consumi energetici e la gestione dei rifiuti. L'evento si è svolto al Palace Hotel San Pietro il 18 luglio, con la partecipazione del sindaco Daniele Bertasi e altri amministratori locali, sottolineando l'importanza della sostenibilità nel settore turistico.
L'obiettivo principale di Punto Zero è fornire uno strumento semplice per valutare l'impatto ambientale delle aziende turistiche, consentendo interventi mirati per ridurre l'impronta ecologica. Secondo Davide Fumaneri del Garda Green Club, bastano otto minuti al giorno per raccogliere dati significativi che possono guidare le decisioni aziendali verso una gestione più responsabile e sostenibile. La speranza è che entro la fine del 2025 si possa realizzare una prima raccolta di dati utile per pianificare interventi efficaci e garantire un futuro più verde per il turismo sul lago.