Cavriana ospiterà la Rassegna Internazionale Cinema Archeologico 2025, un evento culturale di grande rilevanza, che si terrà sabato 26 luglio in Piazza Castello. La manifestazione, organizzata dal Museo Archeologico dell'Alto Mantovano e da PetraFILM, prevede una serie di proiezioni dedicate a culture e storie lontane nel tempo e nello spazio, ma vicine per emozioni. Durante il pomeriggio e la serata saranno presentate nove opere cinematografiche, con la partecipazione di registi come Federico Basso, Niccolò Bongiorno e Massimo D’Alessandro. L'ingresso è libero e ci sarà anche un assaggio di prodotti tipici locali.
Quest'edizione del festival è dedicata a Giuseppe Orefici, noto archeologo bresciano scomparso recentemente. Tra le proiezioni spicca "Labirinti nella sabbia", un docu-film sugli scavi realizzati da Orefici in Perù. Gli spettatori potranno interagire con i registi durante il faccia a faccia previsto alle ore 23, culminando con la premiazione del film preferito dal pubblico.