La movida sul Garda Bresciano sta vivendo un momento di grande attenzione, con Confesercenti Lombardia Orientale che esprime la necessità di difendere e valorizzare l'intrattenimento notturno della zona. La presidente Barbara Quaresmini e il coordinatore locale Andrea Maggioni hanno sottolineato come la nightlife non rappresenti solo un'opzione per i turisti, ma un vero e proprio asset economico e culturale. Con una vasta gamma di offerte che spaziano da club a beach bar, l'intrattenimento serale attira milioni di visitatori ogni anno, generando occupazione e contribuendo significativamente al PIL turistico-commerciale del territorio.
Tuttavia, gli operatori avvertono che alcune scelte amministrative potrebbero compromettere questa vitalità. Quaresmini ha evidenziato il rischio che ordinanze restrittive possano ridurre l'offerta della sponda bresciana, danneggiando così centinaia di posti di lavoro e l'attrattività per le fasce più giovani. Maggioni ha chiesto una regolamentazione più flessibile che rispetti i residenti, ricordando come Desenzano fosse in passato considerata la "capitale chic" della movida italiana. L’appello è quindi a creare una sinergia tra amministrazioni comunali, forze dell'ordine e operatori del settore per garantire uno sviluppo equilibrato dell'intrattenimento notturno sul Garda.