domenica, Luglio 27, 2025
HomeBreviIndagine scientifica sul Lago di Garda per fauna ittica e pesca sostenibile

Indagine scientifica sul Lago di Garda per fauna ittica e pesca sostenibile

Un'importante iniziativa per la salvaguardia della fauna ittica e la gestione sostenibile della pesca è stata avviata sul Lago di Garda, grazie a un accordo tra le Regioni Veneto, Lombardia, la Provincia autonoma di Trento e l'Università dell’Insubria. Il progetto, intitolato "Indagine sullo stato della comunità ittica del Lago di Garda ai fini della gestione sostenibile dell’attività di pesca", ha una durata prevista di 30 mesi e un budget totale di 570 mila euro. L'iniziativa mira a monitorare la salute dell'ecosistema lacustre e a sviluppare strategie per affrontare minacce ambientali come il cambiamento climatico e l'introduzione di specie invasive.

L'assessore veneto alla Pesca Cristiano Corazzari ha sottolineato l'importanza di questo progetto nel contesto delle sfide attuali, evidenziando che il Lago di Garda ospita oltre 80 imprese di pesca professionale e rappresenta uno degli ambienti d’acqua dolce più ricchi in biodiversità in Italia. La ricerca sarà condotta dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell'Università dell’Insubria utilizzando metodi tradizionali insieme a tecniche innovative come l'analisi del DNA ambientale (eDNA). L'obiettivo finale è ottenere dati scientifici aggiornati per migliorare le politiche di tutela e ripopolamento delle specie ittiche autoctone, contribuendo così alla valorizzazione delle attività economiche legate alla pesca.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video