lunedì, Luglio 28, 2025
HomeBreviGiuseppe Orefici e Cahuachi: l'eredità dell'archeologia peruviana

Giuseppe Orefici e Cahuachi: l’eredità dell’archeologia peruviana

Giuseppe Orefici, archeologo bresciano di fama internazionale, è scomparso lo scorso 27 giugno nella sua abitazione a Brescia, assistito dalla moglie Elvina e dalla figlia Sarah. All'età di 79 anni, Orefici ha lottato con coraggio contro una malattia che lo ha colpito gravemente. Era rientrato dal Perù a gennaio dopo aver condotto quello che sapeva essere il suo ultimo scavo a Cahuachi, un sito archeologico noto per la sua importanza nella cultura Nazca. Orefici ha dedicato oltre quarant'anni alla ricerca e allo studio delle civiltà precolombiane, contribuendo in modo significativo alla comprensione della storia antica attraverso le sue pubblicazioni e conferenze.

Durante la sua carriera, Orefici ha fondato il Museo Antonini a Nazca e ha collaborato con illustri colleghi nel campo dell'archeologia. Ha partecipato a numerosi progetti in tutto il mondo, da Cuba al Nicaragua, lasciando un'impronta indelebile nel panorama archeologico globale. La sua passione per l'archeologia e il suo impegno nel recupero del patrimonio culturale hanno ispirato generazioni di studenti e professionisti. La comunità scientifica ricorderà sempre Orefici non solo per le sue scoperte ma anche per la sua personalità affabile e disponibile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video