Fino al 31 agosto è possibile presentare le candidature per il premio internazionale Lombardia è ricerca 2025, un riconoscimento che attribuisce 1 milione di euro al progetto più innovativo nel campo delle scienze della vita. Quest'edizione si concentra su "Metodi innovativi di diagnostica precoce o di medicina preventiva", con l'obiettivo di migliorare l'aspettativa e la qualità della vita dei cittadini. Possono candidarsi scienziati di qualsiasi nazionalità, a condizione che abbiano un h-index di almeno 50 nel database Scopus e abbiano dato un contributo significativo al tema del premio.
Una novità importante di quest'anno è che ogni scienziato può presentare autonomamente la propria candidatura, accompagnata da un progetto di ricerca traslazionale in collaborazione con enti pubblici o privati lombardi. Il vincitore sarà annunciato durante la Giornata della Ricerca, prevista per l'8 novembre presso il Teatro alla Scala di Milano, evento organizzato dalla Regione Lombardia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Questo appuntamento annuale mira a valorizzare il contributo della ricerca e dell'innovazione nella regione, sottolineando l'importanza delle scienze della vita per l'economia locale.