martedì, Luglio 1, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiProve generali di acrobazia
Oggi alle 15 le Frecce Tricolori saranno in volo sul lungolago in vista dell’esibizione di domenica

Prove generali di acrobazia

Per la prima volta nella storia le Frecce Tricolori si esibiranno con un programma acrobatico completo sul lago di Garda veronese, proprio nel cielo di Peschiera. Il prestigioso evento – di cui L’Arena ha esposto il programma generale già ieri – avrà luogo domenica sul lungolago che collega porto Cappuccini con porto Fomaci, la passeggiata panoramica che fungerà da platea naturale per ammirare la singolare kermesse acrobatica aerea. Ma anche oggi sarà possibile ammirare le acrobazie della pattuglia acrobatica, che si esibirà nelle prove generali nello stesso orario e nello stesso luogo previsti per la manifestazione ufficiale, e quindi dalle 15 nei cieli che sovrastano il lungolago. Dalle 15 di domenica, tornando al programma ufficiale, il cielo di Peschiera sarà protagonista di una manifestazione che si svolge in prima assoluta: oltre ai 10 velivoli delle Frecce Tricolori saranno in volo altre interessanti macchine volanti militari e civili. La data è ancora più significativa, se si tiene conto che la Pattuglia acrobatica nazionale, tolti i veloci sorvoli e le manifestazioni d’aeroporto, la si può vedere ogni anno solo in poche occasioni e in località di prestigio come Rimini e Lignano Sabbiadoro. Entra così nell’élitario calendario degli air-show nazionali anche la cittadina arilicense, da poco insignita dalla Regione Veneto con l’ambito titolo di «Città turistica e d’arte», appellativo riconosciuto solo alle poche località italiane che si contraddistinguono per particolari caratteristiche storiche, turistiche ed architettoniche. Peschiera, fortezza militare interamente circondata dall’acqua, è da qualche tempo teatro di manifestazioni di elevata caratura, concepite nel rispetto delle antiche tradizioni storiche e militari: dal Palio delle Mura, gara tra imbarcazioni con circumnavigazione dei bastioni veneziani, all’affascinante rievocazione storica che ricostruisce lo scontro armato tra Francesi ed Austriaci. L’appuntamento di domenica, particolarmente indicato per gli appassionati del volo, è stato ideato dagli ex aviatori Massimo Zuccotti e Ivo Bertagna che lo hanno intitolato «Ali su Peschiera del Garda». L’intero programma è stato sviluppato, supportato ed organizzato dall’amministrazione comunale con il patrocinio dell’assessorato provinciale al turismo e la collaborazione del Reparto mobile di supporto AM di Villafranca e dell’AeroClub di Brescia Montichiari. Per la realizzazione pratica è stato incaricato un team operativo che coinvolge nomi prestigiosi nel campo dell’acrobazia aerea e che ha già riscosso l’entusiasmo degli appassionati di settore. La direzione tecnica è stata affidata al generale pilota Massimo Montanari, un mito dell’aviazione militare con 15 anni di permanenza nelle Frecce Tricolori. L’alto ufficiale, allievo d’arte del maggiore Squarcina fondatore della Pan, è uno dei massimi esperti mondiali di acrobazia aerea. Al suo fianco il team di pianificazione tecnica aeronautica composto da Giorgio Aloisi, ex sottoufficiale dell’ufficio PR delle Frecce Tricolori; Marco Colantoni, ex ufficiale; Vincenzo Francesca, pilota civile e vice presidente dell’Aeroclub di Brescia. L’apparato organizzativo ha inoltre coinvolto tutte le forze dell’ordine e di soccorso di terra, cielo o lago che hanno opportunamente predisposto tutta la loro professionalità a servizio dell’evento. La manifestazione, totalmente gratuita per il pubblico, è stata organizzata grazie al prezioso supporto di Veronaemergenza e delle associazioni di volontariato: dall’Associazione arma aeronautica e Club Frecce Tricolori del Garda, promotori dell’iniziativa, ai team di Protezione civile dell’Ana, Volontari del Garda e Croce Rossa, vere e proprie colonne portanti della logistica operativa. Coinvolti anche l’associazione Alberghi e Campeggi ed alcuni operatori privati che contribuiscono attivamente alla realizzazione della manifestazione. Per l’occasione il Centro ricerche storiche aeronautiche del Garda, stamperà in tiratura limitata una riproduzione fotografica inedita, raffigurante uno schieramento acrobatico nel cielo di Verona negli anni Trenta. Le riproduzioni, numerate e timbrate per elevarne il valore di collezione, saranno riservate gratuitamente a coloro che le richiederanno per fax o posta elettronica (fax 045.755.3476 – e.mail: alisupeschiera@yahoo.it).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video