Le penne nere si preparano a fare il loro ritorno a Manerba del Garda in occasione della 71ª Adunata Alpini della Sezione Monte Suello di Salò, un festa che si terrà il 6 e 7 settembre 2025. La manifestazione, attesa da tempo, vedrà un vasto programma di cerimonie, sfilate ed eventi collaterali.
Il ritorno dell’adunata e le parole del sindaco
Il sindaco di Manerba, Flaviano Mattiotti, ha sottolineato l’importanza storica e attuale dell’evento, ricordando come una precedente adunata sezionale si tenne nel comune nel lontano 1946. “Sarà sicuramente un onore da parte mia che sono sindaco accogliere tutte queste penne nere sul territorio,” ha dichiarato Mattiotti, evidenziando il valore dell’impegno degli Alpini. “È veramente importante dare giusto riconoscimento a loro che si impegna tanto sul nostro territorio, a loro che tanto fanno del bene ma che si sanno anche divertire”. Secondo il primo cittadino, il comune sarà “all’altezza di questo successo che sicuramente gli Alpini si meritano”.
Il programma di sabato 6 settembre
La manifestazione prenderà il via nel primo pomeriggio di sabato con un evento sportivo: alle 14:00 è previsto il Triangolare di Calcio tra le Sezioni della Terra Bresciana, che si disputerà presso il campo sportivo di via Noveglie.
Le celebrazioni ufficiali inizieranno alle 16:00 con l’ammassamento degli Alpini in piazza S. Bernardo, nella frazione di Montinelle. Alle 16:45 si terrà la cerimonia presso il monumento all’Alpino, con l’alzabandiera e gli onori ai Caduti. A seguire, una sfilata attraverserà le vie del paese per rendere omaggio anche al monumento situato in piazza A. Moro. La giornata proseguirà con la Santa Messa alle 18:30 nella chiesa parrocchiale S. Maria Assunta e si concluderà con un rinfresco conviviale nel cortile dell’oratorio alle 19:00 e un intrattenimento musicale alle 21:00.
Gli eventi di domenica 7 settembre
La giornata principale dell’adunata, domenica 7 settembre, inizierà alle 9:00 con l’ammassamento dei partecipanti in via Gassman, in località Crociale. Il momento più atteso sarà la sfilata ufficiale, che partirà alle 10:30 e percorrerà le strade del paese.
Alle 11:30 sono previste le allocuzioni ufficiali in via Atleti Azzurri, durante le quali avverrà anche il tradizionale passaggio della stecca. Le cerimonie della 71ª Adunata Sezionale si concluderanno alle 12:30 con l’ammainabandiera.