Un ambizioso progetto di mobilità sostenibile sta prendendo forma con la creazione della Metro Laghi, che mira a ripristinare il tracciato ferroviario tra Mantova e il Garda, seguendo il corso del fiume Mincio. Questa iniziativa, proposta dalla sezione mantovana di Italia Nostra e sostenuta dalla Provincia di Mantova, si propone di migliorare l’accessibilità dei territori coinvolti, ridurre la congestione stradale e stimolare il turismo nelle aree periferiche. Il percorso previsto ricalca in gran parte quello della storica littorina dismessa nel 1966, con alcune varianti per adattarsi alle nuove infrastrutture.
L'analisi di fattibilità è stata affidata a un team di esperti che studieranno le migliori soluzioni tecniche per implementare la Metro Laghi, prevedendo anche una tranvia su ferro a batterie come mezzo di trasporto. Con un costo stimato intorno ai 350 milioni di euro, i prossimi passi includeranno la ricerca di finanziamenti pubblici e privati per realizzare questo importante collegamento. I dettagli finali sono attesi nei prossimi mesi, mentre le autorità locali continuano a lavorare per garantire che il progetto risponda alle esigenze delle comunità lungo il tracciato.