È stata inaugurata al MuSa di Salò la mostra fotografica “L’ultimo inverno 1943-1945. Dalla Resistenza alla Liberazione”, dedicata ai momenti salienti della storia partigiana nel territorio del Lago di Garda e nelle valli bresciane. L'esposizione, che rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2026, presenta oltre cento fotografie d'epoca e documenti, molti dei quali inediti, curati da Rolando Anni dell'AREC. La mostra celebra l'ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e racconta le vicende di uomini e donne che hanno combattuto contro il nazifascismo, offrendo una narrazione visiva di un periodo storico cruciale per l'Italia.
Inoltre, il 19 settembre si terrà un convegno dal titolo “Fotografie, video, memorie e documenti come fonti storiche”, dove esperti del settore discuteranno l'importanza di tali materiali per la ricerca storica. La mostra è sostenuta anche da contributi di diverse associazioni locali e privati che hanno fornito immagini significative per ricostruire la memoria collettiva legata alla Resistenza.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



