giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeBreviDiritti della natura al Lago di Garda: un ecosistema sostenibile in discussione

Diritti della natura al Lago di Garda: un ecosistema sostenibile in discussione

La Federazione per il riconoscimento dei diritti del lago di Garda presenta martedì 30 settembre, alle 17.30, nella sala Egidio Molinari della biblioteca, il libro «Questo meraviglioso lago di Garda. Storia di un desiderabile salvataggio», curato da Isabella d’Isola, ex docente e portavoce della Federazione. L'evento vedrà la partecipazione del sindaco Alessio Zanoni, dell’assessora alla cultura Stefania Pellegrini e di Marina Bonometti del Comitato salvaguardia area lago. La presentazione sarà documentata dal filmaker Pietro Torrisi attraverso un collegamento online con la biblioteca; l'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il volume esplora il tema dei diritti della natura, ponendo domande su cosa significhi attribuire personalità giuridica a un lago, concepito come un organismo vivente. Secondo le riflessioni degli autori Pasquale Viola e Roberto Louvin, questo riconoscimento mira a garantire tutele specifiche per l'ecosistema sostenibile del Garda, permettendo a individui e istituzioni di agire in difesa della sua integrità, distaccandosi dagli interessi egoistici che spesso dominano la gestione delle risorse naturali. La Federazione intende ora coinvolgere le istituzioni locali per promuovere questa iniziativa fondamentale per la salvaguardia del lago e del suo ecosistema.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video