Un'importante mostra dedicata all'arte segantiniana si terrà ad Arco, con l'obiettivo di esplorare l'eredità del celebre pittore Giovanni Segantini e il culto che si è sviluppato attorno alla sua figura. L'esposizione, che aprirà le sue porte al pubblico il 25 gennaio 2026, si articola in quattro sezioni tematiche, a partire dagli omaggi monumentali realizzati dopo la morte dell'artista nel 1899. Tra i pezzi forti ci sarà l'iconico autoritratto a carboncino e oro di Segantini, mai esposto prima ad Arco, che rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la sua iconografia.
La mostra non solo celebra le opere di Segantini ma analizza anche l'influenza della sua arte su generazioni successive di artisti. Nella quarta sezione sarà messa in evidenza la collaborazione con Giovanni Giacometti e Carlo Fornara, due pittori che hanno condiviso con lui momenti cruciali della loro carriera. L'evento rimarrà aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18 fino al 25 gennaio 2026, mentre dal 26 gennaio al 22 febbraio saranno disponibili visite guidate per gruppi e scuole su prenotazione.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



