Festa di mamme, papà e tanti bambini, ieri mattina a Lonato, alla scuola dell’infanzia di via Diaz per l’intitolazione dell’istituto al cantautore genoves Ospiti d’eccezione, la moglie dell’artista scomparso, Dori Ghezzi ed il cantautore Roberto Vecchioni che con il Garda (e con Lonato e Desenzano in particolare) ha da diversi anni instaurato un rapporto di grande affetto per la sua continua frequentazione. Discorsi sì, ma anche tanta musica, ha inondato il grande salone dell’asilo per l’intera mattinata, grazie al complesso «Accordi in settima». Complesso che gira l’intera provincia, suonando e cantando il lungo repertorio di De Andrè. Entusiasmo dalle parole di Dori Ghezzi che ha ricordato come tra le tante intitolazioni in memoria del marito fatte in questi anni un po’ in tutta Italia «quelle che preferisco in assoluto, sono legate alla scuola. Fabrizio è stato un grande amante della cultura, della natura, degli uomini, non era un secchione, ma amava la cultura autentica della strada. Il solo strumento che può affrontare e aiutare a risolvere i problemi senza usare i muscoli. Questo il messaggio di grande umanità presente nelle sue canzoni verso l’infanzia negata, i bambini che soffrono, un mondo sempre più diviso». A Dori Ghezzi e Roberto Vecchioni il compito di scoprire la targa di intitolazione dell’asilo che riporta alcune significative frasi della poesia «La leggenda di Natale». Commovente il balletto dei bambini che hanno interpretato il pezzo «Volta la carta».
!
Le materne intitolate al grande cantautore. Ospiti della cerimonia Dori Ghezzi e Roberto Vecchioni
La poesia va a scuola nel nome di De Andrè
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25