lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàBasta con i mini-appartamenti Si innalza la superficie minima
In vista la revisione delle norme tecniche comunali per l’edilizia

Basta con i mini-appartamenti Si innalza la superficie minima

Stop ai mini-appartamenti: le future case di Sirmione potrebbero subire un aumento della superficie minima, fissata finora in 45 metrri quadrati dalle norme tecniche di attuazione (Nta) del piano regolatore. E’ più di una voce quella trapelata dagli uffici comunali, secondo la quale la cittadina sirmionese si allineerebbe di conseguenza alle superfici minime stabilite dai piani urbanistici delle località vicine. E che la giunta di centrodestra voglia sveltire la pratica ed arrivare presto alla modifica delle norme tecniche, lo si può intuire dalla convocazione del consiglio comunale per martedì 15 febbraio, alle 18.30 nell’aula di palazzo Callas. Specie negli ultimi mesi non erano mancate polemiche tra maggioranza e minoranza a proposito del «tetto» dei 45 metri quadri quale superficie minima degli alloggi. Era stato fatto notare, per esempio, che questi miniappartamenti costituivano un disagio per le famiglie in cerca di una casa, senza contare l’offensiva della speculazione edilizia. Infatti, molti proprietari di stabili, allettati da questa possibilità, non avevano esitato a ricostruire gli stessi immobili con una frammentazione di minialloggi che si traduceva in ingenti profitti. Molti si sono chiesti, a questo punto, che fine avrebbe fatto Sirmione tra un decennio? E come sarebbe stato il mercato a disposizione dei residenti, delle giovani coppie e delle famiglie numerose (genitori con due o più figli)? A dire il vero il territorio di Sirmione ha già qualche zona (per esempio via Frati) dove il limite è superiore ai 45 mq, ma per la gran parte di esso (come Colombare) il tetto dei 45 mq è ancora in vigore. O forse lo era. Perché martedì prossimo i miniappartamenti saranno «aboliti». Non si conosce, però, quale aumento verrà deciso. Le opposizioni, due mesi fa nel corso di una seduta consiliare, avevano parlato di 60 metri quadrati come soglia minima. Anche in comuni vicini esiste questo parametro. Non è azzardato, quindi, ipotizzare che la giunta Ferrari inserisca 50 o 60 mq nella variante al piano regolatore.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video