Grazie al supporto tecnico dell’Azienda Linea Web Graffiti 2000 di Arco, in provincia di Trento, lo spettacolo pirotecnico della Notte di Fiaba edizione 2005, «Il libro della Giungla» in programma domani alle 22 sarà visibile utilizzando un collegamento Internet. Due web cam, una posta sul Monte Brione che mostra una panoramica di Riva del Garda ed un’altra posta alla Fraglia della Vela di Riva del Garda, permetteranno di assistere da casa all’evento principe della manifestazione che chiude, l’estate nel Garda trentino. Aggiornate ogni trenta secondi, le due telecamere consentiranno la visione dei fuochi d’artificio a chi non potrà giungere a Riva del Garda di assistere allo sparo di razzi e candele romane, all’esplosione nel cielo del golfo rivano di peonie colorate, vampate di fuoco, fuochi sull’acqua ed effetti a coda di pavone, il tutto standosene comodamente a casa propria. Per le vie del centro storico, intanto, i volontari del Comitato Manifestazioni Rivane hanno iniziato gli allestimenti delle scenografie realizzate da Andrea Cattoi e Ilaria Piazza. Piazza delle Erbe è diventata la Piazza delle Tane fredde, piazza Marocco diventa la residenza di Hathi e del suo branco di elefanti, il parco della Rocca sarà il territorio di caccia del branco di lupi di Akela mentre la piccola ma incantevole Piazzetta Craffonara ospiterà un selvaggio angolo della Waingunga. La Notte di Fiaba è stata inaugurata ieri con l’apertura della rassegna «I libri della giungla» alla Biblioteca Civica, mentre dalle 10 è stato possibile iniziare a prenotare il viaggio dentro la fiaba rivolgendosi ai volontari nella casetta del comitato davanti alla Rocca di Riva. Il primo viaggio, ottanta bambini accaompagnati dagli attori della Compagnia delle Arti, è iniziato alle 15. Oggi sono in programma cinque turni: il primo alle 11, poi si replica alle 15, 16.45, 18.30 e 21. Domani e domenica i viaggi sono quattro: alle 11, 15, 16.45 e 18.30.
!
Si rinnova lo spettacolo per la fine dell’estate. Paese trasformato nel "libro della giungla"