lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàNavigarda, ieri sciopero e presidio a Milano
E la Regione apre due «tavoli» contro i tagli. Seconda giornata di astensione dal lavoro. I sindacati a colloquio con l’assessore Moneta

Navigarda, ieri sciopero e presidio a Milano

Lo sciopero di ieri e il presidio davanti al Pirellone, a Milano, hanno portato un primo risultato nella lotta dei lavoratori della Navigarda, duramente colpita dai tagli della Finanziaria con gravi conseguenze occupazionli (50 posti a rischio) e di servizio (cancellato in marzo un terzo delle corse). La delegazione sindacale, che aveva stigmatizzato il silenzio della Regione Lombardia in merito a questa crisi, è stata ricevuta dall’assessore regionale Alessandro Moneta, che finalmente ha garantito un attivo interessamento per evitare i pesanti tagli (circa due milioni di euro per il Garda). In precedenza, sempre in Regione, si erano fatti sentire i consiglieri di minoranza Luca Gaffuri e Stefano Tosi, che in un comunicato avevano sottolineato la gravità della situazione e sollecitato la Giunta ad attivarsi. In giornata è arrivata la risposta dell’assessore Moneta, competente in materia di Infrastrutture e Mobilità. «L’impegno della Regione – ha detto Moneta incontrando i rappresentanti sindacali – è quello di attivare un tavolo politico interistituzionale con le Regioni Veneto, Piemonte e con la Provincia autonoma di Trento, e un tavolo tecnico per il dialogo tra enti locali, aziende e i sindacati». Il lavoro dei due tavoli potrà definire le azioni per far fronte ai tagli alle risorse fatti dallo Stato nella finanziaria 2006, nonché il reperimento delle risorse necessarie. «Questo tema – ha proseguito l’assessore Moneta – verrà portato all’attenzione del Governo centrale. In particolare il tavolo tecnico, da me proposto, valuterà tutti i complessi aspetti collegati al settore del trasporto lacuale, con particolare attenzione alla qualità del servizio che assume importanza fondamentale per studenti e pendolari della Lombardia, oltre che per l’avvio della stagione turistica».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video