sabato, Dicembre 2, 2023
HomeAttualitàSabato 25 marzo convegno di "Navigando nel grande mare

Sabato 25 marzo convegno di “Navigando nel grande mare

Il pic­co­lo lago d’Iseo sarà al cen­tro delle relazioni del­la 10a edi­zione di “Nav­i­gan­do nel grande mare…2006”, il meet­ing che riu­nisce, ogni anno, in varie local­ità del­la Riv­iera dei limoni del , da Salò a Gargnano, tutte le realtà (Asso­ci­azioni, On Lus, Scuole veliche, Prog­et­ti Sci­en­tifi­ci e Psi­co-sociali) che usano la vela come momen­to d’ag­gregazione o come ter­apia. “Nav­i­gan­do 2006” gode del patrocinio del Min­is­tero del lavoro, direzione per la famiglia ed i dirit­ti sociali, il Seg­re­tari­a­to Sociale del­la Rai, la e la Provin­cia di Bres­cia. I vari incon­tri sono in cal­en­dario dal 25 mar­zo al 2 aprile prossi­mi, una set­ti­mana di dibat­ti­ti, gare veliche ed altro anco­ra. L’aper­tu­ra si avrà con il tradizionale con­veg­no, dal tito­lo “10 anni di chi­ac­chiere e non solo”, in pro­gram­ma saba­to prossi­mo alle ore 9 e 30 nel salone d’onore del­la Can­ot­tieri Gar­da di Salò. La relazione prin­ci­pale vedrà pro­tag­o­nista la lun­ga serie di inizia­tive svolte pres­so la scuo­la vel­i­ca del­l’As­so­ci­azione Nau­ti­ca Sebi­na di Sulzano. I prog­et­ti saran­no quel­lo di “SoSteg­no 70” con il San Raf­faele di , riv­olto ai ragazzi dia­beti­ci. Le relazioni saran­no di Pier Ludovi­co Gan­di­ni, Luca Por­ro e del dot­tor Mat­teo Vis­car­di. Don Anto­nio Fer­rari par­lerà del coin­vol­gi­men­to del­l’Is­ti­tu­to Sco­las­ti­co San Bernardi­no di Chiari. Infine la terza inizia­ti­va sebi­na che vede coi­volti i repar­ti di Psichi­a­tria del­l’Azien­da Ospedaliera di Chiari ed il Cps di Iseo e Rova­to. Sem­pre in tema di salute men­tale il dot­tor Gian Lui­gi Nobili di “Hyak”, farà il pun­to sul prog­et­to lega­to all’Azien­da ospedaliera di Desen­zano e Gavar­do, rac­con­tan­do del restau­ro di una imbar­cazione. Il codice eti­co del­la Csr, la Respon­s­abil­ità d’Im­pre­sa, sarà illus­tra­ta dal diri­gente min­is­te­ri­ale Gian­ni Dav­e­rio, le inizia­tive di “+39” dal team man­ag­er del grup­po Cesare Pasot­ti con le prime vele real­iz­zate con la stes­sa tec­nolo­gia per la flot­ta azzur­ra delle Par­a­lympia­di. La gior­na­ta suc­ces­si­va si cor­rerà a Gargnano la rega­ta “Por­ta in bar­ca un ami­co-ricor­dan­do Pam e Mar­silio Pasot­ti” con altre asso­ci­azioni come “Eos-la vela per tut­ti”, il Cen­tro di assis­ten­ziale sociale di Cal­ci­na­to, un grup­po di rap­p­re­sen­tan­ti di tv region­ali e locali (che trasmet­ter­an­no tut­to il con­veg­no di saba­to 25 mar­zo). Nel week end suc­ces­si­vo i “2.4 metre” delle Par­alimpia­di si affron­ter­an­no le gol­fo di Salò per la pri­ma tap­pa del cir­cuito nazionale di ques­ta flot­ta.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video