La Fiera di Puegnago mette a punto i dettagli in attesa del 31esimo compleanno.Gli organizzatori non vogliono lasciare nulla al caso. Il Comune e il Comitato Fiera guidato da Silvano Zanelli hanno deciso alcuni ritocchi al programma senza tuttavia modificare la formula vincente di una rassegna che ha trovato un posto di prestigio nel calendario delle rassegne vitivinicole, grazie alle produzioni di eccellenza della Valtenesi.La fiera sarà aperta nel giorno dell’inaugurazione fissata per giovedì. Protagonista della prima giornata sarà il Groppello. La Fiera si concluderà il 3 settembre con un tributo all’olio extravergine d’oliva.Sabato invece riflettori accesi sulla grappa mentre domenica toccherà allo spiedo che sarà imbandito a partire dalle 19 nel cortile del castello. E sempre il maniero farà da suggestive coreografia alla cerimonia inaugurale che come tradizione sarà abbinata alla consegna dei diplomi di merito del concorso enologico «Groppello d’oro e Groppello Riserva d’oro menzion d’onore». Nell’occasione saranno consegnato anche i riconoscimenti della rassegna interregionale «Alambicco del Garda».Resta per ora coperto dal segreto il nome del vincitore della IV edizione del Premio Internazionale «Olivo d’Oro, natura, salute e cultura».L’edizione 2007 della Fiera di Puegnago vivrà sul binomio «Groppello-Casaliva»: un matrimonio che «uniti allo spiedo bresciano – spiegano i promotori – rappresentano i gusti più autentici della nostra Valtenesi».Tre i percorsi enogastronomici che caratterizzeranno la rassegna gardesana: la «Via del Groppello», promuoverà il vino principe della Valtenesi attraverso un selezionato banco di assaggio abbinato ai prodotti gastronomici del territorio. I visitatori potranno fare tappa all’«Hosteria dello spiedo», dove si potrà riscoprire il piatto della tradizione gardesana accompagnato al Groppello. L’angolo sarà curato dagli «Amici dello Spiedo». La terza opportunità è il «Parco delle Meraviglie», un mondo magico di giochi, ovvero un’area di intrattenimento per i bimbi. E poi «la notte della Fiera» con musica dal vivo nella piazza degli eventi.
!
In vetrina anche lo spiedo doc
Dal vino all’olio. Il Garda mostrai suoi «gioielli»
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25