Il nuovo depuratore dell’alto Garda, che servirà le popolazioni di Tremosine e Limone, sta nascendo nelle viscere della montagna. I lavori, cominciati nello scorso autunno, procedono secondo i piani nonostante qualche intoppo provocato dalle riprese del film su James Bond: dunque, le previsioni parlano della prossima estate come tempo massimo per l’inaugurazione del nuovo impianto di depurazione.LA SUA costruzione ha previsto un investimento di 6 milioni e 875 mila euro, di cui quasi 4 milioni stanziati dalla Regione, 970 mila dall’Autorità d’ambito della Provincia di Brescia, 650 mila dalla stessa Garda Uno e 1 milione e 320 mila dall’impresa Saceccav che provvederà a seguire la gestione del depuratore per il prossimo trentennio.Mentre da un lato si valuta la proposta di rifare completamente il collettore fognario della sponda bresciana in funzione ormai da una trentina d’anni, l’azienda Garda Uno, presieduta dal sindaco di Lonato Mario Bocchio, sta realizzando il depuratore dell’alto lago destinato a trattare gli scarichi fognari dei due comuni bresciani più a settentrione del lago.«L’intervento – osserva Bocchio – risulta di grande rilievo per le caratteristiche tecniche all’avanguardia studiate dalla ditta Saceccav di Desio che lo sta costruendo e lo gestirà direttamente. Per quanto riguarda le soluzioni logistiche, infatti, il depuratore viene costruito utilizzando gli spazi di due delle gallerie dismesse della strada Gardesana, in località Largo dei Minatori nei pressi del porto di Tremosine, che dunque lo nasconderanno».Le due gallerie infatti sono state opportunamente ampliate, rimuovendo oltre quindici mila metri cubi di roccia e questo intervento permetterà di neutralizzare eventuali problemi di impatto ambientale. L’impianto, che sostituirà i due attuialmente in funzione ma ormai insufficienti, ha caratteristiche di particolare flessibilità grazie ad una conformazione modulare, capace di adattarsi cioè alla forte fluttuazione della popolazione, numericamente bassa in inverno, cinque volte più grande nella stagione estiva. In questi mesi sono state completate tutte le opere edili, comprese le vasche.TRA POCO sarà il turno degli impianti elettrici e meccanici. La conclusione dei lavori, nonostante alcuni ritardi causati come si diceva dalle riprese del film, compresa la rimozione di tutta la segnaletica mai riposizionata, è prevista tra un anno.
!
Rallentamenti per le riprese del film. Dal 2009 servirà Limone e Tremosine