Il servizio di bike sharing introdotto nella Garda Veronese ha registrato un bilancio iniziale molto positivo, con quasi 12mila viaggi effettuati e oltre 6mila utenti serviti a pochi mesi dal lancio. Iniziativa attiva nei comuni di Bardolino, Costermano, Garda, Lazise e Castelnuovo, il servizio ha contribuito a eliminare circa 2400 viaggi in auto e a risparmiare circa 440 litri di carburante. La durata media dei tragitti è stata di 13 minuti su una distanza media di 2,1 chilometri.
Questi risultati evidenziano non solo l'interesse della comunità per la mobilità sostenibile, ma anche un impatto ambientale positivo significativo. L'amministrazione comunale ha notato come il progetto offra ai residenti e ai turisti un'alternativa economica ed ecologica per gli spostamenti quotidiani, promuovendo al contempo una scoperta più consapevole dell'entroterra. Molti cittadini hanno già beneficiato dello sconto del 50% previsto per incentivare l'uso del servizio.