domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàCatasto e Prg on line tutta la città in un click

Catasto e Prg on line tutta la città in un click

D’o­ra in avan­ti sarà tut­to più facile per i pro­fes­sion­isti desen­zane­si fare ricerche sul­lo stradario cit­tadi­no per vie e numero civi­co, con­sultare la relazione sul­lo sta­to del­l’am­bi­ente, visu­al­iz­zare e “inter­rog­a­re” le mappe del nuo­vo piano rego­la­tore e del cat­a­sto dei ter­reni. E’ una notizia che geometri, ingeg­neri ed architet­ti di Desen­zano aspet­ta­vano da tem­po e che da qualche giorno è divenu­ta per loro una realtà gra­zie al nuo­vo sis­tema infor­ma­ti­vo geografi­co, il Gis, che è sta­to inser­i­to nel sito inter­net del Comune a cura del­la soci­età Globo di Vil­la d’Almé (Bergamo).Il nuo­vo stru­men­to infor­mati­co è di par­ti­co­lare inter­esse non solo per i pro­fes­sion­isti ma anche per i cit­ta­di­ni, che potran­no con­sultare le mappe e stam­pare il cer­ti­fi­ca­to di des­ti­nazione urban­is­ti­ca con i rifer­i­men­ti alle norme tec­niche di attuazione, le Nta. E per infor­mare cap­il­lar­mente la popo­lazione, il sin­da­co Cino Anel­li ha invi­a­to nei giorni scor­si una let­tera ai 485 pro­fes­sion­isti che negli ulti­mi anni han­no avu­to con­tat­ti con gli uffi­ci tec­ni­ci comunali.Una ban­ca dati preziosa dal­la quale si potran­no rice­vere infor­mazioni anche per conoscere meglio il ter­ri­to­rio del­la cit­tà garde­sana. Per con­tattare questo link basterà dig­itare www.comune.desenzano.brescia.it/italian/cartografia_comunale .php. Il suo acces­so è libero e non richiede pass­word né registrazione.L’utilizzo del soft­ware, fa sapere il Comune, non pre­sen­ta par­ti­co­lari dif­fi­coltà. E’ sta­to comunque pre­dis­pos­to un man­uale d’u­so scar­i­ca­bile dal sito inter­net. In segui­to ver­rà anche pre­sa in con­sid­er­azione la neces­sità di un incon­tro di for­mazione riv­olto agli oper­a­tori pro­fes­sion­ali se ovvi­a­mente ci saran­no suf­fi­ci­en­ti richi­este. Tor­nan­do al mate­ri­ale disponi­bile in inter­net, le mappe sono basate sul­la car­tografia tec­ni­ca comu­nale aggior­na­ta al 2006 e sul­la car­ta tec­ni­ca regionale 1:10.000 del­l’edi­zione 1995.I dati su aria, acqua, suo­lo, rifiu­ti e rumore sono quel­li inclusi nel rap­por­to sul­l’am­bi­ente pre­sen­ta­to lo scor­so anno ed inser­i­ti nel sis­tema dal­la soci­età Globo, che ha già real­iz­za­to prog­et­ti infor­mati­ci in diver­si comu­ni bres­ciani.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video