D’ora in avanti sarà tutto più facile per i professionisti desenzanesi fare ricerche sullo stradario cittadino per vie e numero civico, consultare la relazione sullo stato dell’ambiente, visualizzare e “interrogare” le mappe del nuovo piano regolatore e del catasto dei terreni. E’ una notizia che geometri, ingegneri ed architetti di Desenzano aspettavano da tempo e che da qualche giorno è divenuta per loro una realtà grazie al nuovo sistema informativo geografico, il Gis, che è stato inserito nel sito internet del Comune a cura della società Globo di Villa d’Almé (Bergamo).Il nuovo strumento informatico è di particolare interesse non solo per i professionisti ma anche per i cittadini, che potranno consultare le mappe e stampare il certificato di destinazione urbanistica con i riferimenti alle norme tecniche di attuazione, le Nta. E per informare capillarmente la popolazione, il sindaco Cino Anelli ha inviato nei giorni scorsi una lettera ai 485 professionisti che negli ultimi anni hanno avuto contatti con gli uffici tecnici comunali.Una banca dati preziosa dalla quale si potranno ricevere informazioni anche per conoscere meglio il territorio della città gardesana. Per contattare questo link basterà digitare www.comune.desenzano.brescia.it/italian/cartografia_comunale .php. Il suo accesso è libero e non richiede password né registrazione.L’utilizzo del software, fa sapere il Comune, non presenta particolari difficoltà. E’ stato comunque predisposto un manuale d’uso scaricabile dal sito internet. In seguito verrà anche presa in considerazione la necessità di un incontro di formazione rivolto agli operatori professionali se ovviamente ci saranno sufficienti richieste. Tornando al materiale disponibile in internet, le mappe sono basate sulla cartografia tecnica comunale aggiornata al 2006 e sulla carta tecnica regionale 1:10.000 dell’edizione 1995.I dati su aria, acqua, suolo, rifiuti e rumore sono quelli inclusi nel rapporto sull’ambiente presentato lo scorso anno ed inseriti nel sistema dalla società Globo, che ha già realizzato progetti informatici in diversi comuni bresciani.
Nessun Tag Trovato