sabato, Marzo 22, 2025
HomeCulturaArteCentenario della Nave Puglia: un evento imperdibile al Vittoriale

Centenario della Nave Puglia: un evento imperdibile al Vittoriale

Il Vittoriale degli Italiani si prepara a celebrare un’importante ricorrenza il prossimo 8 marzo 2025, data che segna il centenario della Nave Puglia. Questo evento non rappresenta solo una commemorazione storica, ma anche un’opportunità per riaffermare la missione del Vittoriale come centro culturale dinamico e innovativo. In occasione di questa celebrazione, verranno inaugurate quattro nuove mostre d’arte e fotografia.

La Nave Puglia e il suo significato

La Nave Puglia, simbolo di grande valore storico e culturale, è stata donata dalla Marina Militare a Gabriele D’Annunzio. Situata su un pianoro che ricorda la prua di una nave, essa offre una vista spettacolare sul Lago di Garda e sull’Adriatico. L’inaugurazione dell’evento avverrà alla presenza della Marina Militare e degli allievi della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”, i quali leggeranno la lettera dell’Ammiraglio Thaon di Revel che annunciava la donazione della nave al poeta.

Durante la cerimonia, sarà presente anche la Fanfara della Marina Nord, che accompagnerà i partecipanti fino al taglio del nastro per l’apertura della nuova esposizione dedicata ai cimeli storici della Marina Militare nel Museo di Bordo: D’Annunzio Marinaio. Qui sarà possibile ammirare modelli navali storici gentilmente forniti da Aimone di Savoia Aosta, arricchendo ulteriormente il percorso espositivo relativo al legame tra D’Annunzio e il mare.

Le nuove mostre d’arte

In aggiunta alla mostra permanente sulla Nave Puglia, verranno presentate altre tre mostre che accompagneranno i visitatori nella stagione primaverile.

La prima è Riflessi sul Garda, dedicata all’artista Ettore De Conciliis e curata da Lorenzo Zichichi del Cigno Arte con la supervisione di Giordano Bruno Guerri. Questa personale esplorerà l’impegno sociale dell’artista attraverso opere intrise di un misticismo contemporaneo.

Un’altra esposizione intitolata Nel segno, a cura di Emanuele Gregolin e Pengpeng Wang presso il Museo D’Annunzio Eroe, presenterà opere su carta dal XVII al XXI secolo. I visitatori potranno scoprire testimonianze artistiche antiche e moderne sul tema del segno in un viaggio temporale unico.

Infine, il nuovo spazio espositivo Golfo Nascosto ospiterà la mostra fotografica Gabriele d’Annunzio. Uno sguardo immaginario sul Vittoriale. Questo progetto invita a immaginare come sarebbe oggi D’Annunzio mentre percorre le strade del Vittoriale, con opere realizzate da Alberto Crivello, Roberto Antelo e Ivan Pulpito che riflettono sui suoi rapporti con le avanguardie artistiche del Novecento.

Queste iniziative si pongono come obiettivo quello di rinnovare l’interesse verso il patrimonio culturale locale attraverso eventi significativi che celebrano sia il passato sia l’attualità artistica.

Qui potete approfondire la notizia.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video