A Riva del Garda è stata ufficialmente inaugurata la Cittadella dell’accoglienza, un centro innovativo e sostenibile dedicato all'assistenza anziani e alle persone più vulnerabili. Questo progetto, avviato oltre dieci anni fa, ha trasformato l'area dell'ex ospedale civile in un polo socio-sanitario all'avanguardia, con un investimento di circa 14,7 milioni di euro realizzato grazie a una collaborazione tra enti locali e la Provincia autonoma di Trento. La nuova struttura, conforme ai criteri ambientali del protocollo LEED, include una residenza sanitaria assistenziale (RSA) con 100 posti letto convenzionati, un centro diurno da 20 posti e vari servizi per il supporto delle famiglie.
Durante l'inaugurazione, alla quale hanno partecipato autorità e cittadini, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha descritto la Cittadella come "un polo di cure intermedie all’avanguardia", esprimendo gratitudine verso il personale sociosanitario. L’assessore Mario Tonina ha enfatizzato l'importanza dei servizi di supporto alla domiciliarità e annunciato futuri investimenti nel settore. Il sindaco Alessio Zanoni ha sottolineato come la Cittadella rappresenti una risposta alle esigenze di una società in evoluzione e abbia un ruolo cruciale nella cura delle persone fragili. La giornata si è conclusa con momenti musicali e la benedizione della struttura, celebrando anche il contributo storico delle associazioni locali nella cura degli anziani a Riva del Garda.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



