Recentemente, Gardone Riviera, insieme a Toscolano Maderno e Gargnano, ha affrontato il tema della cittadinanza onoraria conferita a Mussolini durante il periodo della RSI. Nonostante la revoca della cittadinanza onoraria al Duce da parte di Salò, i sindaci delle tre località non considerano questa questione una priorità. I funzionari hanno espresso dubbi sul conferimento originale, poiché non sono stati trovati documenti ufficiali nei rispettivi archivi comunali che possano confermare l'esistenza di tale onorificenza.
Il sindaco di Gargnano, Giovanni Albini, ha sottolineato l'assenza di un elenco di cittadinanze onorarie risalenti prima degli anni '70 e non ritiene necessario approfondire le ricerche negli archivi storici. Anche Adelio Zeni, sindaco di Gardone Riviera, ha affermato che la questione non è mai stata discussa in passato. Chiara Chimini, sindaco di Toscolano Maderno, ha evidenziato la difficoltà nel reperire documentazione utile, dato che i comuni originariamente coinvolti non esistono più. Di conseguenza, i comuni dell'ex RSI sulla riviera del parco alto Garda sembrano voler mantenere lo status quo riguardo alla cittadinanza onoraria a Mussolini senza intraprendere ulteriori indagini.