domenica, Settembre 24, 2023
HomeAttualitàConfessioni piccanti di Vespa e Costanzo

Confessioni piccanti di Vespa e Costanzo

Un «pic­cante» bot­ta e rispos­ta fra Bruno Ves­pa e Mau­r­izio Costan­zo, ed una stuzzi­cante par­ti­ta a pok­er «polit­i­ca» con l’e­mer­i­to pres­i­dente del­la Repub­bli­ca, Francesco Cos­si­ga han­no viva­ciz­za­to la ser­a­ta ded­i­ca­ta alla pre­mi­azione dei vinci­tori del­la 24ª edi­zione del pre­mio Sirmione Cat­ul­lo, . La ser­a­ta, gra­zie all’at­ten­u­azione del­la calu­ra, è risul­ta­ta più friz­zante del con­sue­to, richia­man­do un pub­bli­co d’ec­cezione in piaz­za­le Por­to. Tan­to che moltissi­mi spet­ta­tori non sono rius­ci­ti a trovar pos­to nel pur vastis­si­mo piaz­za­le e han­no dovu­to accon­tentar­si di seguire dal­l’ester­no le bat­tute, i dis­cor­si, le esi­bizioni dei pro­tag­o­nisti del­la ser­a­ta con­dot­ta con la con­sue­ta abil­ità da Car­lo Con­ti. Ser­a­ta che, appun­to, ha avu­to due pro­tag­o­nisti asso­lu­ti. A com­in­cia­re dal­l’ex pres­i­dente Francesco Cos­si­ga stuzzi­ca­to sul ver­sante del­la polit­i­ca ricor­ren­do alla sua pas­sione per il pok­er. Così, aggan­cian­do i pro­tag­o­nisti del­la polit­i­ca al maz­zo di carte il sen. Cos­si­ga ha abbina­to il pres­i­dente del con­siglio Sil­vio Berlus­coni all’as­so di denari, il seg­re­tario dei Ds Piero Fassi­no a quel­lo di pic­che. Imi­tan­do lo stile «Iene» han­no dato vita ad un bot­ta e rispos­ta incalzante Mau­r­izio Costan­zo e Bruno Ves­pa (i due «re» del­la sec­on­da parte del­la ser­a­ta tele­vi­si­va) che ha rag­giun­to toni alti quan­do Costan­zo ha rispos­to che la sua era la quar­ta moglie e Ves­pa, mes­ta­mente che era fer­mo da 30 anni alla pri­ma. I due han­no con­fes­sato il loro approc­cio col ses­so: a 16 anni per Costan­zo, più… avan­ti, ma, sen­za speci­fi­care di quan­to, per Ves­pa. Ma lo spet­ta­co­lo col­le­ga­to alle pre­mi­azioni dei vinci­tori ha avu­to molti altri illus­tri pro­tag­o­nisti: dal can­tante Mas­si­mo Ranieri che ha rapi­to la platea con l’ese­cuzione di alcu­ni dei suoi brani stori­ci, Marisa Lau­ri­to che ha can­ta­to anche in francese, il Coro del­l’Are­na, la com­pag­nia del musi­cal «Feb­bre del saba­to sera», Giuseppe Povia. Sirmione ha con­seg­na­to a Ranieri ed alla Lau­ri­to il gri­fone d’ar­gen­to, sim­bo­lo del­la peniso­la. I pre­mi alla car­ri­era sono sta­ti con­seg­nati a Cos­si­ga e a Costan­zo. Il pre­mio tele­vi­si­vo per il miglior pro­gram­ma Tv è sta­to asseg­na­to dal­la giuria popo­lare for­ma­ta da 100 let­tori del­la civi­ca alla gior­nal­ista Mon­i­ca Leofred­di per «l’I­talia sul Due». Il pre­mio gior­nal­is­ti­co è sta­to asseg­na­to dal­la giuria pre­siedu­ta da Bruno Ves­pa ai gior­nal­isti Enzo Bet­ti­za e Mon­i­ca Mag­gioni. “Una notte Sirmione” sarà trasmes­sa da Rai Uno stasera, 6 luglio, alle 21.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video