mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeAttualitàConsegnato al Gruppo Marinai d'Italia Leonello Parolini di Lazise l'attestato di pubblica...

Consegnato al Gruppo Marinai d’Italia Leonello Parolini di Lazise l’attestato di pubblica riconoscenza

Attes­ta­to di pub­bli­ca riconoscen­za al Grup­po Mari­nai d’I­talia Leonel­lo Paroli­ni da parte del­la Ammin­is­trazione Comu­nale di Lazise. E’ sta­to con­seg­na­to dalle mani del­la con­sigliera comu­nale Anna Rossi, del­e­ga­ta dal sin­da­co Luca Sebas­tiano, nel cor­so di una cena natal­izia del grup­po dei volon­tari del­la , alla pre­sen­za del vice pres­i­dente nazionale Pao­lo Mele e del del­e­ga­to regionale Pino Fab­rel­lo. A rice­vere l’at­tes­ta­to è sta­to il pres­i­dente del­la sezione lacisiense dei mari­nai d’I­talia Clau­dio Frige­rio accom­pa­g­na­to dal past pres­i­dente Gio­van­ni Olivet­ti, l’uo­mo che ha volu­to dare vita al cor­po del­la pro­tezione civile alcu­ni anni orsono.

I volon­tari han­no presta­to servizio a tito­lo com­ple­ta­mente gra­tu­ito nel cor­so del­l’es­tate a pre­sidio delle coste e spi­agge lacuali offren­do un impor­tante sup­por­to agli uffi­ci munic­i­pali.

La moti­vazione del riconosci­men­to è sin­te­tiz­za­ta nel con­trib­u­to fat­ti­vo con la nei con­trol­li che han­no con­sen­ti­to di ril­e­vare, sanzionare e rimuo­vere oltre 120 boe abu­sive e rel­a­tivi ormeg­gi non autor­iz­za­ti ed a far ces­sare attiv­ità impren­di­to­ri­ali non autor­iz­zate sul­la cos­ta, assi­cu­ran­do con il pro­prio oper­a­to lus­tro alla Ammin­is­trazione Comu­nale di Lazise, con­sen­ten­do altresì la rior­ga­niz­zazione di tut­to il sis­tema delle autor­iz­zazioni e con­ces­sioni del demanio lacuale.

“Siamo davvero grati di questo pub­bli­co riconosci­men­to al sin­da­co ed alla ammin­is­trazione comu­nale di Lazise — affer­ma Clau­dio Frige­rio — per­ché ha riconosci­u­to i nos­tri sforzi ed il nos­tro impeg­no sulle rive del lago per con­sen­tire una gius­ta e rego­lare ed uti­liz­zo dei posti bar­ca.”

“Siamo cir­ca una quar­an­ti­na di volon­tari — sot­to­lin­ea Gio­van­ni Olivet­ti — ed altri si stan­no aggre­gan­do al grup­po del­la pro­tezione civile, mossi uni­ca­mente dal­la neces­sità di dare un con­trib­u­to alla polizia locale ed alle isti­tuzioni lacuali per un serio uti­liz­zo degli spazi lacuali e delle acque del lago nel­la nos­tra regione. E noi siamo e rester­e­mo sem­pre pron­ti a com­piere il nos­tro servizio di volon­tari per il bene e l’in­co­lu­mità di tut­ti i tur­isti che affol­lano le nos­tre rive garde­sane.”

“Un riconosci­men­to di alto spes­sore — sot­to­lin­ea il vice pres­i­dente nazionale dei Mari­nai d’I­talia Pao­lo Mele — che ci da cor­ag­gio e voglia di pros­eguire nel nos­tro impeg­no di volon­tari e di mari­nai per sem­pre.”

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video