Alcol e smartphone alla guida: numerose denunce e 11 patenti ritirate nel bresciano durante l'esodo estivo. Con l’avvio del primo grande esodo estivo, la Polizia Stradale ha intensificato i controlli sulle principali arterie stradali della provincia di Brescia, focalizzandosi in particolare sui percorsi maggiormente frequentati dai turisti. Durante le operazioni, sono stati attuati posti di blocco nei punti strategici della viabilità, portando alla scoperta di diverse infrazioni: sette automobilisti sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore al limite consentito e quattro conducenti sono stati sanzionati per uso dello smartphone mentre erano al volante. In tutti questi casi è scattato il ritiro immediato della patente.
In aggiunta, sei automobilisti, tutti tra i 40 e i 50 anni, hanno superato il limite legale di alcol nel sangue, risultando anche denunciati penalmente. La Questura di Brescia ha sottolineato come l'uso del telefono alla guida possa essere paragonato a guidare “alla cieca”, aumentando significativamente il rischio di incidenti. I dati evidenziano che la distrazione rappresenta una delle principali cause di sinistri con feriti e vittime; pertanto, la Polizia Stradale prevede un ulteriore potenziamento dei controlli estivi, includendo pattuglie in abiti civili per contrastare comportamenti imprudenti sulle strade locali.