mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeAttualitàCoronavirus - Vicepresidente Fabrizio Sala: bravi i lombardi a Pasqua, spostamenti calati...

Coronavirus — Vicepresidente Fabrizio Sala: bravi i lombardi a Pasqua, spostamenti calati al 25%

Coro­n­avirus — “A Pasqua abbi­amo avu­to gli stes­si movi­men­ti di una domeni­ca nor­male, si sono attes­ta­ti al 25% ed è un dato pos­i­ti­vo. E’ anda­ta meglio di come temeva­mo, vis­to che saba­to 11 aprile la per­centuale di sposta­men­ti era attorno al 32% e la scor­sa set­ti­mana abbi­amo reg­is­tra­to un aumen­to in ter­mi­ni per­centu­ali di cir­ca 3%” .

Lo ha dichiara­to il vicepres­i­dente di Fab­rizio Sala inter­venu­to alla diret­ta Face­book sul­la pag­i­na di Lom­bar­dia Noizie Online  com­men­tan­do gli sposta­men­ti dei cit­ta­di­ni lom­bar­di nel giorno di Pasqua ril­e­vati dal mon­i­tor­ag­gio dei cam­bi di cele tele­foniche alle quali si aggan­ciano gli smart­phone delle per­sone in movi­men­to. I dati sono for­ni­ti, in for­ma anon­i­ma, dalle com­pag­nie che gestis­cono i servizi di tele­fo­nia mobile.

“A Pasqua sono sta­ti inten­si­fi­cati i con­trol­li e la mag­gior parte dei cit­ta­di­ni si è com­por­ta­ta in maniera respon­s­abile restando in casa, inver­tendo il trend di cresci­ta dei giorni scor­si” ha pros­e­gui­to il vicepres­i­dente Sala.

Fab­rizio Sala ha poi rib­a­di­to l’in­vi­to “a non abbas­sare la guardia e ad evitare ogni situ­azione che pos­sa favorire la dif­fu­sione del con­ta­gio. Come Regione Lom­bar­dia vogliamo ringraziare le per l’enorme lavoro di questi giorni”.

Nel frat­tem­po “sono arrivati a 1.200.000 i ques­tionari com­pi­lati da chi sta parte­ci­pan­do al prog­et­to ‘Cer­ca­Covid’ al quale si può accedere dal­l’app ‘Aller­taLOM’, scar­i­ca­ta da 724.000 cit­ta­di­ni” ha det­to il vicepres­i­dente.

“Gra­zie all’anal­isi di questi dati sta­tis­ti­ci — ha con­tin­u­a­to il vicepres­i­dente — rifer­i­ti alla più vas­ta area che subito il mag­gior con­ta­gio da coro­n­avirus, i nos­tri ricer­ca­tori potran­no definire una map­pa del ris­chio. Ricor­do che il ques­tionario è asso­lu­ta­mente anon­i­mo, va ripetu­to ogni giorno e invi­to chi ha già scar­i­ca­to la nos­tra app gra­tui­ta dalle piattaforme Ios e Android a invitare le per­sone che conoscono, i figli e i loro con­tat­ti a coin­vol­gere quan­ti più cit­ta­di­ni pos­si­bili in modo da rag­giun­gere in tem­pi bre­vi il nos­tro obi­et­ti­vo di un mil­ione di lom­bar­di che dispon­gono del­l’app, parte­ci­pano al nos­tro prog­et­to e aggior­nano quo­tid­i­na­mente i loro dati”.

“E’ di fon­da­men­tale impor­tan­za dis­porre di questi dati — ha chiar­i­to — non solo per stu­di­are la dif­fu­sione del virus ma anche per meglio orga­niz­zarci in vista del­la ripresa, la cosid­det­ta ‘fase 2’ ”.

“Il 20 aprile — ha con­clu­so il vicepres­i­dente Sala — scadrà il ban­do che abbi­amo finanzi­a­to con 7,5 mil­ioni di euro per sostenere la ricer­ca di ter­apie per com­bat­tere il COVID-19 e dare la pos­si­bil­ità ai ricer­ca­tori di arrivare a scon­fig­gere la pan­demia”.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video