lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàCRA del Comune di Sirmione e TERME DI SIRMIONE

CRA del Comune di Sirmione e TERME DI SIRMIONE

E’ sta­ta una gior­na­ta impeg­na­ti­va e diver­tente quel­la che i ragazzi del­la scuo­la media “Trebeschi” di Sirmione han­no trascor­so alle Terme di Vir­gilio giovedì 22 mag­gio. Una lezione par­ti­co­lare che rien­tra nel pro­gram­ma del prog­et­to for­ma­ti­vo per le scuole ideato e real­iz­za­to dal Cen­tro Ril­e­va­men­to Ambi­en­tale (CRA) del Comune di Sirmione, diret­to dal dr. Euge­nio Zil­i­oli, in col­lab­o­razione con le . L’inizia­ti­va coin­volge gli stu­den­ti delle scuole medie infe­ri­ori e supe­ri­ori e li gui­da attra­ver­so alcu­ni temi di edu­cazione ambi­en­tale alla scop­er­ta del ter­ri­to­rio sirmionese, la sua for­mazione e le sue risorse naturali.Nel Prog­et­to il Cen­tro di Ril­e­va­men­to Ambi­en­tale mette a dis­po­sizione le com­pe­ten­ze dei suoi col­lab­o­ra­tori e la strut­tura di Pun­ta Staffa­lo per accogliere le sco­laresche sul tema del­la geot­er­mia locale, men­tre le Terme di Sirmione offrono il loro per­son­ale medico e tec­ni­co e i locali dei cen­tri ter­mali per le vis­ite e le dimostrazioni di chim­i­ca e med­i­c­i­na in laboratorio.Le lezioni si svilup­pano in diver­si momen­ti sud­di­visi nel­l’ar­co di una gior­na­ta. Par­tendo dalle prin­ci­pali pro­pri­età chimiche e fisiche del­l’ac­qua ter­male, il dr. Ignazio Car­rub­ba, medico idrol­o­go, illus­tra le tipolo­gie di acque ter­mali, i diver­si mezzi di cura ter­male, la metodolo­gia di som­min­is­trazione del­l’ac­qua ter­male, pas­san­do poi ad alcu­ni con­cetti di anato­mia del­l’ap­pa­ra­to res­pi­ra­to­rio. La sec­on­da lezione, tenu­ta dal­la dr.ssa Cristi­na Mar­tone, col­lab­o­ra­trice del CRA, è quel­la di Idro­ge­olo­gia in cui sono illus­trati l’o­rig­ine e il per­cor­so del­l’ac­qua ter­male. Infine si pas­sa alla lezione di chim­i­ca durante la quale i ragazzi indi­vid­u­ano con apposi­ti kit col­ori­metri­ci i prin­ci­pali com­po­nen­ti del­l’ac­qua di Sirmione. La mat­ti­na­ta si con­clude con la visi­ta del cen­tro ter­male Vir­gilio. La sec­on­da parte del­la gior­na­ta è ded­i­ca­ta ad un per­cor­so geo­logi­co del­la pun­ta estrema del­la peniso­la: i ragazzi sot­to la gui­da del CRA van­no alla scop­er­ta delle diverse for­mazioni e strut­ture geo­logiche del ter­reno di Sirmione per com­pren­dere al meglio il sig­ni­fi­ca­to del­l’anom­alia geot­er­mi­ca che dà orig­ine alla sor­gente di Bojola.La pri­ma scuo­la coin­vol­ta nel­l’inizia­ti­va del CRA e di Terme di Sirmione è sta­ta la Scuo­la Media “Trebeschi” di Sirmione. Le clas­si 3 A e 3 B, accom­pa­g­nate dalle pro­fes­soresse San­dra Tosoni ed Ele­na Abeni, han­no segui­to i vari pro­fes­sion­isti in ques­ta par­ti­co­lare gior­na­ta sco­las­ti­ca. “Come pri­mo ‘esper­i­men­to’ abbi­amo scel­to di pro­porre il prog­et­to alle clas­si terze poiché pen­sava­mo che meglio si adat­tasse al pro­gram­ma che viene con­dot­to durante l’an­no”, affer­ma la prof. Ele­na Abeni. “I ragazzi ave­vano già una preparazione gen­erale e, abbi­amo nota­to, che le loro conoscen­ze han­no per­me­s­so agli stu­den­ti di essere real­mente coin­volti durante le ‘lezioni’ e, in par­ti­co­lare, di inter­a­gire con i loro inter­locu­tori. E’ molto impor­tante che i ragazzi conoscano il ter­ri­to­rio e le risorse nel quale vivono e impar­i­no ad osser­vare l’am­bi­ente con occhi diver­si dan­do ad esso il gius­to val­ore e impara­n­do a rispet­tar­lo. Il prog­et­to per­me­tte inoltre di unire i con­cetti teori­ci alla prat­i­ca ren­den­do così la lezione più inter­es­sante e coin­vol­gente. La Scuo­la Media ‘Trebeschi’ ringrazia sia le Terme di Sirmione che il Cen­tro di Ril­e­va­men­to Ambi­en­tale per la real­iz­zazione di ques­ta inizia­ti­va e per il costante sfor­zo che com­pi­ono ogni anno nel coin­vol­gere le scuole in prog­et­ti for­ma­tivi e cul­tur­ali ded­i­cati alle nuove generazioni.”Nel pro­gram­ma for­ma­ti­vo stu­di­a­to, temi com­p­lessi ven­gono svilup­pati in modo sem­plice e diret­to con la final­ità di attrarre l’at­ten­zione degli stu­den­ti e stuzzi­care la loro curiosità. Il CRA e le Terme di Sirmione vogliono trasmet­tere delle nozioni impor­tan­ti e nel­lo stes­so tem­po entu­si­as­mare i ragazzi su un argo­men­to ‘prezioso’: il ter­ri­to­rio in cui vivono e le risorse nat­u­rali di cui dispon­gono.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video