venerdì, Agosto 8, 2025
HomeBreviCrescita del turismo arabo a Riva del Garda: opportunità e sfide per...

Crescita del turismo arabo a Riva del Garda: opportunità e sfide per l’accoglienza

Negli ultimi mesi, il turismo arabo ha mostrato una crescita significativa a Riva del Garda e nelle località circostanti, come Limone e Nago-Torbole, con un incremento che ha superato il raddoppio rispetto all'anno precedente. Questa tendenza ha portato alla considerazione della certificazione «muslim friendly» per alcuni hotel, ma ha anche suscitato preoccupazioni tra gli operatori turistici locali. Luca Grazioli, ex assessore di Riva del Garda, ha espresso in un post sui social la sua opinione riguardo ai potenziali effetti negativi di questo fenomeno sul settore dell’accoglienza turistica, sottolineando il rischio di compromettere le tradizioni e i valori locali, a causa delle differenze culturali che caratterizzano questo nuovo tipo di visitatore.

Elisabetta Aldrighetti, segretaria del Circolo Fratelli d’Italia Alto Garda e Ledro, ha aggiunto che è fondamentale mantenere l'identità turistica del territorio senza snaturarla. Secondo Aldrighetti, piuttosto che adattarsi alle nuove abitudini turistiche arabe, sarebbe più opportuno rafforzare la promozione verso mercati tradizionali come Germania e Austria. Ha ribadito l'importanza di preservare l'equilibrio economico locale e la vocazione storica del Lago di Garda nel turismo outdoor e nella valorizzazione delle sue risorse naturali e culinarie. La questione resta aperta mentre gli attori locali continuano a dibattere su come gestire questa evoluzione nel panorama turistico.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video