lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeManifestazioniMostreDa quassù il lago: Mostra d'arte alla Casa degli artisti di Canale...

Da quassù il lago: Mostra d’arte alla Casa degli artisti di Canale di Tenno e al Forte di Nago

“Da quassù il lago” è il tito­lo del­la mostra d’arte, che si ter­rà pres­so la Casa degli artisti di Canale di Ten­no e il Forte di Nago dal 8 luglio al 17 set­tem­bre 2023. La mostra rap­p­re­sen­ta un’op­por­tu­nità uni­ca per gli appas­sion­ati d’arte di ammi­rare opere eccezion­ali, immer­gen­dosi in uno sce­nario spet­ta­co­lare tra arte e natu­ra.

Introduzione alla mostra

Mostra d'arte "Da quassù il lago"

La mostra “Da quassù il lago” è un even­to artis­ti­co di grande ril­e­van­za, che coin­volge numerosi artisti locali e inter­nazion­ali. L’o­bi­et­ti­vo prin­ci­pale del­la mostra è quel­lo di pro­muo­vere l’arte con­tem­po­ranea, offren­do al pub­bli­co un’es­pe­rien­za emozio­nante e coin­vol­gente. I vis­i­ta­tori avran­no l’op­por­tu­nità di esplo­rare le opere d’arte all’in­ter­no di due luoghi uni­ci: la Casa degli artisti di Canale di Ten­no e il sug­ges­ti­vo Forte di Nago.

La Casa degli artisti di Canale di Tenno

La Casa degli artisti di Canale di Ten­no è un luo­go incan­tev­ole che ospi­ta numerose mostre d’arte durante tut­to l’an­no. Sit­u­a­ta nel sug­ges­ti­vo bor­go di Canale di Ten­no, la casa è una tap­pa obbli­ga­ta per gli aman­ti del­l’arte che vis­i­tano la regione del Trenti­no. Durante la mostra “Da quassù il lago”, la Casa degli artisti ospiterà una selezione di opere che riflet­tono la bellez­za del pae­sag­gio lacus­tre e le emozioni che esso evo­ca.

Il Forte di Nago

Il Forte di Nago è una fortez­za stor­i­ca che dom­i­na il pae­sag­gio cir­costante con una vista moz­zafi­a­to sul . Durante la mostra, il forte sarà trasfor­ma­to in uno spazio espos­i­ti­vo uni­co, dove gli artisti avran­no l’op­por­tu­nità di esporre le loro opere in un con­testo sug­ges­ti­vo e sug­ges­ti­vo. I vis­i­ta­tori potran­no esplo­rare il forte e ammi­rare le opere d’arte, cre­an­do una con­nes­sione uni­ca tra sto­ria, natu­ra e cre­ativ­ità.

Esplorando le opere d’arte

La mostra “Da quassù il lago” pre­sen­terà una vas­ta gam­ma di opere d’arte, tra cui dip­in­ti, scul­ture, instal­lazioni e opere mul­ti­me­di­ali. Gli artisti parte­ci­pan­ti sono sta­ti selezionati per la loro capac­ità di cat­turare l’essen­za del lago di Gar­da e per la loro cre­ativ­ità nel rap­p­re­sen­tar­lo attra­ver­so diverse forme artis­tiche.

Le opere d’arte saran­no sud­di­vise in diverse sezioni tem­atiche, con­sen­ten­do ai vis­i­ta­tori di esplo­rare temi come la bellez­za del­la natu­ra, la sto­ria del­la regione e le sfide ambi­en­tali che il lago affronta. Ogni sezione avrà un’at­mos­fera uni­ca, offren­do un’es­pe­rien­za coin­vol­gente e sti­molante.

Il titolo e la collocazione

Il tito­lo del­la mostra, “Da quassù il lago”, richia­ma la posizione delle due sedi espos­i­tive: la Casa degli artisti a Canale di Ten­no e il Forte di Nago, entram­bi con una vista panoram­i­ca sul lago. Ques­ta prospet­ti­va dal­l’al­to offre una prospet­ti­va uni­ca sul­la bellez­za del pae­sag­gio cir­costante.

Le opere d’arte esposte

Gli artisti esposti proven­gono da diverse par­ti d’Eu­ropa, inclusi il nord Europa e la regione del Trenti­no. La mostra pre­sen­ta opere di Hans Liet­z­mann, Andreas Roth, Karl Vinzent Moser, Theo Guillery, Erich Merk­er, Bar­tolomeo Bezzi, Lui­gi Pizzi­ni, Alcide Davide Cam­postri­ni e Rober­to Mar­cel­lo Iras Baldessari. Queste opere tes­ti­mo­ni­ano la trasfor­mazione dei luoghi nel cor­so del tem­po e met­tono in evi­den­za il grande val­ore pae­sag­gis­ti­co del lago di Gar­da e dei suoi din­torni.

L’importanza del paesaggio lacustre

Le opere esposte nel­la mostra “Da quassù il lago” doc­u­men­tano la bellez­za e l’evoluzione del pae­sag­gio lacus­tre. Rap­p­re­sen­tano un modo potente per risco­prire l’in­can­tev­ole bellez­za di ques­ta regione, che da sem­pre affasci­na e con­quista i vis­i­ta­tori. Ogni opera d’arte offre uno sguar­do uni­co sul lago di Gar­da e crea un’es­pe­rien­za emozio­nante per il pub­bli­co.

La collaborazione e il dialogo col territorio

La mostra “Da quassù il lago” è orga­niz­za­ta dal­la Casa degli artisti “Gia­co­mo Vit­tone” in col­lab­o­razione con il Comune di . Ques­ta part­ner­ship mira a creare un dial­o­go sig­ni­fica­ti­vo con il ter­ri­to­rio e a coin­vol­gere il pub­bli­co in un’es­pe­rien­za artis­ti­ca uni­ca. L’o­bi­et­ti­vo è quel­lo di invitare il pub­bli­co a vis­itare entrambe le sedi espos­i­tive e di appro­fondire la com­pren­sione del lago di Gar­da attra­ver­so la pit­tura. Sarà orga­niz­za­ta anche una ser­a­ta sul tema, con la pre­sen­tazione di una pub­bli­cazione in tre lingue cura­ta dal­la stor­i­ca .

Conclusioni

La mostra d’arte “Da quassù il lago” rap­p­re­sen­ta un’op­por­tu­nità stra­or­di­nar­ia per immerg­er­si nel­l’arte con­tem­po­ranea e sco­prire la bellez­za del lago di Gar­da. La com­bi­nazione tra la Casa degli artisti di Canale di Ten­no e il Forte di Nago offre un ambi­ente eccezionale per esporre opere d’arte e creare con­nes­sioni emozion­ali con il pub­bli­co.

Non perdere l’oc­ca­sione di vis­itare ques­ta mostra uni­ca e sco­prire l’arte che si ispi­ra a uno dei luoghi più affasci­nan­ti d’I­talia. “Da quassù il lago” rimar­rà aper­ta al pub­bli­co dal 8 luglio al 17 set­tem­bre 2023.

FAQs

1. Qual è il cos­to del­l’in­gres­so alla mostra?

L’in­gres­so alla mostra “Da quassù il lago” è gra­tu­ito per tut­ti i vis­i­ta­tori.

2. Quali sono gli orari di aper­tu­ra del­la mostra?

La mostra è aper­ta tut­ti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

3. Pos­so fotogra­fare le opere d’arte durante la visi­ta?

Sì, è con­sen­ti­to fotogra­fare le opere d’arte esposte durante la visi­ta. Tut­tavia, ti invi­ti­amo a rispettare le indi­cazioni dei cus­to­di e a non uti­liz­zare il flash.

Ringrazi­amo per la seg­nalazione: Hotel Ris­torante Bena­co Tor­bole sul Gar­da e Clau­dio Nodari.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video