Via libera al parlamentino della Comunità del Garda con la distribuzione delle deleghe all’interno del consiglio direttivo. A uscirne ripagata è la componente veronese con due importanti incarichi: la vicepresidenza assegnata a Giovanni Zappalà sindaco di Brenzone e la conferma di Antonio Pasotti di Bardolino al turismo. Il presidente Giuseppe Mongiello, vice sindaco del comune di Salò, può contare anche sulla stretta collaborazione del trentino Vincenzo Ceschini e del bresciano Marcello Cobelli responsabili rispettivamente del settore ambiente ed Internet. A completare il direttivo ci sono i veronesi: Davide Bendinelli, assessore provinciale al Turismo e Cipriano Castellani sindaco di Caprino; i bresciani Marcello Beschi di Maderno, Clara Medici di Desenzano e Adelio Zanelli di Puegnago; nonché i mantovani Bruno Righetti di Cavriana e Virginio Annoni di Volta Mantovana. «Un’assegnazione di deleghe che ha dovuto tener conto di una situazione complessa » fa presente il neo vice presidente Zappalà, «emersa all’indomani dell’assemblea elettiva che aveva portato a una diminuzione della rappresentanza veronese rispetto alla passata legislatura.» «Era pertanto indispensabile, ai fini di un riequilibrio interno, arrivare a una presenza più forte, non tanto personale », precisa Zappalà , «ma come provincia di Verona nell’esecutivo comunitario».
!
Il problema navigazione
Decolla il parlamentino
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25