domenica, Giugno 4, 2023
HomeAttualitàA Desenzano del Garda dal 2 ottobre la nuova carta d'identità elettronica

A Desenzano del Garda dal 2 ottobre la nuova carta d’identità elettronica

Dopo un breve peri­o­do di sper­i­men­tazione, da lunedì 2 otto­bre 2017 il Comune di Desen­zano del Gar­da rilas­cia ai cit­ta­di­ni esclu­si­va­mente la car­ta d’i­den­tità elet­tron­i­ca – CIE con­forme agli stan­dard del Min­is­tero del­l’In­ter­no.

«Siamo orgogliosi – dichiara­no il sin­da­co e l’asses­sore all’In­no­vazione Pao­lo For­men­ti­ni – di pot­er offrire ai cit­ta­di­ni un servizio all’a­van­guardia, che garan­tisce sicurez­za e servizi aggiun­tivi. Desen­zano è tra i 73 Comu­ni del­la Lom­bar­dia e i 477 in Italia che han­no ader­i­to alla sec­on­da fase di sper­i­men­tazione, antic­i­pan­do la sca­den­za del 31 dicem­bre, dal­la quale tut­ti i Comu­ni ital­iani dovran­no adeguar­si. Un risul­ta­to per il quale ringrazio il per­son­ale del­l’Ana­grafe e dei servizi infor­mati­ci».

Cos’è e come è fat­ta

La CIE attes­ta l’i­den­tità del cit­tadi­no, sos­tituen­do a tut­ti gli effet­ti la car­ta d’i­den­tità car­tacea. E’ val­i­da per l’es­pa­trio nei Pae­si del­l’UE e quel­li con cui l’I­talia ha sot­to­scrit­to accor­di inter­nazion­ali,

E’ real­iz­za­ta in mate­ri­ale plas­ti­co, dalle dimen­sioni di una car­ta di cred­i­to e dota­ta di ele­men­ti di sicurez­za e di un microchip a radiofre­quen­za che mem­o­riz­za i dati del tito­lare. La foto in bian­co e nero è stam­pa­ta al laser e la Car­ta è prog­et­ta­ta per garan­tire una resisten­za alla con­traf­fazione di gran lun­ga mag­giore di quel­la car­tacea.

 A cosa serve

Oltre che per l’i­den­ti­fi­cazione, la nuo­va CIE serve a ottenere l’i­den­tità dig­i­tale sul sis­tema SPID (Sis­tema Pub­bli­co di Iden­tità Dig­i­tale) e accedere ai servizi online del­la Pub­bli­ca Ammin­is­trazione.

A tal fine, al momen­to del­la richi­es­ta, viene for­ni­ta al cit­tadi­no la pri­ma parte dei cod­i­ci seg­reti PIN e PUK. La sec­on­da parte dei cod­i­ci sarà trasmes­sa insieme alla car­ta.

 

I dati rac­chiusi nel chip

Il microchip del­la CIE cus­todisce numerosi dati del tito­lare. Oltre a quel­li già pre­sen­ti sul­la Car­ta d’i­den­tità car­tacea (nome, cog­nome, luo­go e data di nasci­ta, altez­za ecc.) e all’au­t­en­ti­cazione dig­i­tale (c.d. “fir­ma elet­tron­i­ca”) sono inser­i­ti:

  • Immag­ine del­la fir­ma del tito­lare
  • Impronte dig­i­tali (a par­tire dai 12 anni d’età)
  • Gen­i­tori (per i minori)
  • Codice fis­cale (anche come codice a barre)
  • Estre­mi del­l’at­to di nasci­ta
  • Ind­i­riz­zo di res­i­den­za (in caso di vari­azione non occorre sos­ti­tuire né aggiornare la CIE)
  • Comune di iscrizione AIRE (per i cit­ta­di­ni res­i­den­ti all’es­tero)
  • Consenso/diniego alla don­azione di organi e tes­su­ti (su richi­es­ta)

Come si richiede

I cit­ta­di­ni res­i­den­ti a Desen­zano, ital­iani o stranieri, pos­sono richiedere la nuo­va CIE a par­tire da 180 giorni prece­den­ti la sca­den­za del­la pro­pria Car­ta d’i­den­tità (o in segui­to a smar­ri­men­to, fur­to o dete­ri­o­ra­men­to) pres­so lo “Sportel­lo al cit­tadi­no” a piano ter­ra di palaz­zo Bagat­ta.

Per velo­ciz­zare le oper­azioni di rilas­cio è pos­si­bile preno­tare un appun­ta­men­to sul sito www.agendacie.interno.gov.it.

La CIE non viene rilas­ci­a­ta dal Comune ma è emes­sa dal­l’Is­ti­tu­to Poligrafi­co e Zec­ca del­lo Sta­to e recap­i­ta­ta con pos­ta rac­co­man­da­ta (tramite cor­riere) all’ind­i­riz­zo indi­ca­to dal cit­tadi­no oppure pres­so il Comune stes­so entro 6 giorni dal­la richi­es­ta.

Quan­to cos­ta e quan­to dura

L’im­por­to per il rilas­cio del­la car­ta di iden­tità elet­tron­i­ca è pari a € 21,95 (di cui € 16,79 dovu­ti allo Sta­to per il cos­to del sup­por­to) e com­prende anche le spese di spedi­zione; il rilas­cio di un dupli­ca­to cos­ta invece € 27,12.

La valid­ità del­la CIE varia a sec­on­da all’età del tito­lare:  per i mag­gioren­ni vale fino al pri­mo com­plean­no suc­ces­si­vo ai 10 anni dal rilas­cio.

Per i minori fra i 3 e i 18 anni di età vale fino al pri­mo com­plean­no suc­ces­si­vo ai 5 anni dal rilas­cio. Per i bam­bi­ni  da zero a 3 anni vale fino al pri­mo com­plean­no suc­ces­si­vo ai 3 anni dal rilas­cio.

E la vec­chia Car­ta d’i­den­tità?

Le carte di iden­tità in for­ma­to car­taceo, rilas­ci­ate fino all’e­mis­sione del­la nuo­va CIE, man­ten­gono la valid­ità fino alla sca­den­za e non pos­sono essere sos­ti­tu­ite. La CIE potrà essere rilas­ci­a­ta a par­tire dai 180 giorni prece­den­ti la sca­den­za.

Solo in pochi casi di reale e doc­u­men­ta­ta urgen­za (salute, viag­gio, con­sul­tazione elet­torale, parte­ci­pazione a con­cor­si) può anco­ra essere emes­sa la Car­ta d’i­den­tità car­tacea.

La C.I. car­tacea è rilas­ci­a­ta anche quan­do, per inva­lid­ità o inabil­ità tem­po­ranea, il richiedente non può pre­sen­tar­si negli uffi­ci ed il mes­so comu­nale si reca al suo domi­cilio.

Modal­ità di rilas­cio

Il cit­tadi­no mag­giorenne deve pre­sen­tar­si di per­sona con:

  • una foto tessera recente (non può essere uti­liz­za­ta quelle appos­ta sul prece­dente doc­u­men­to scadu­to o smar­ri­to), a capo scop­er­to, in for­ma­to car­taceo o elet­tron­i­co su chi­avet­ta Usb;
  • la car­ta di iden­tità scadu­ta o in sca­den­za;
  • se si trat­ta di pri­ma richi­es­ta, un altro vali­do doc­u­men­to di riconosci­men­to.

Il minore, come per la tradizionale C.I. car­tacea, dev’essere accom­pa­g­na­to da almeno un gen­i­tore, con l’assen­so scrit­to del­l’al­tro.

A Desen­zano e a Riv­oltel­la

Il Comune di Desen­zano ha ottenu­to dal Min­is­tero del­l’In­ter­no quat­tro postazioni di lavoro, col­le­gate telem­ati­ca­mente con l’Ana­grafe Nazionale del­la Popo­lazione Res­i­dente (ANPR). All’at­to del­l’e­mis­sione del­la Car­ta, i dati del­l’Ana­grafe comu­nale sono ver­i­fi­cati e allineati con quel­li del­l’AN­PR.

Il servizio di rilas­cio del­la CIE ver­rà prossi­ma­mente atti­va­to anche allo sportel­lo di Riv­oltel­la.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video