Un grande successo ha caratterizzato l’edizione 2024-2025 del progetto educativo “Desenzano… nelle nostre mani”, promosso dal Comune di Desenzano del Garda e ospitato presso il Museo Civico Archeologico “G. Rambotti”. Avviato nell’anno scolastico 2021/2022, il progetto si propone come un'importante occasione di collaborazione tra le istituzioni scolastiche e il territorio, affrontando ogni anno un tema legato all’educazione civica. Per quest’anno, l'accento è stato posto su l’acqua e la tutela dell'ambiente, con l'intento di sensibilizzare i giovani alla cura del lago attraverso attività creative. Gli elaborati realizzati dagli alunni rimarranno esposti fino al primo giugno nel chiostro del museo, offrendo uno spazio di espressione e confronto.
Numerose scuole hanno partecipato, coinvolgendo 61 classi e sezioni dalle scuole dell'infanzia alle secondarie di primo grado. A ciascuna scuola è stato riconosciuto un contributo per supportare l'acquisto dei materiali necessari ai progetti. L’assessore all’Istruzione e all’Ecologia, Cristina Degasperi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa nel formare cittadini consapevoli riguardo la tutela dell’ambiente. Inoltre, è già stata annunciata la continuazione del progetto anche per il prossimo anno scolastico, promettendo nuove sfide ed esperienze per gli studenti coinvolti.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



