Dopo dieci anni esatti dalla sua ultima edizione ritorna sul lago di Garda il Premio enologico “Stella del Garda” riservato a tutta la produzione del Lugana Doc. Gia da tempo le commissioni enologiche appositamente costituite sono al lavoro per valutare i numerosissimi campioni presentati dalle stesse aziende produttrici.La cerimonia di premiazione avrà luogo, alla presenza di autorità, produttori e giornalisti del settore, nel pomeriggio di sabato 19 ottobre presso la Sala Radetzky della recuperata Caserma di Porta Verona a Peschiera del Garda, dove trova sede anche l’Enoteca.Un premio questo che rispecchia a grandi linee quel Concorso che grande interesse suscitò nei suoi 20 anni di presenza, con una pausa di 5 anni dal 1979 al 1983, nato con lo scopo prioritario di “essere ogni anno punto di riferimento – scrive Michele Vescia, a cui spetta l’originalità “della trovata”, nel volumetto commemorativo edito nel luglio del 1992 – dell’evoluzione qualitativa del prodotto”. Premiati erano quei Lugana che ottenevano dalla Commissione giudicatrice un punteggio non inferiore agli 80/100 “della scala di degustazione dell’Accademia della Vite e del Vino”. Quelle aziende poi che per tre anni, anche non consecutivi, avevano ottenuto il punteggio gli 80/100 e la conseguente qualifica di “Ottimo”, venivano premiate con la “Stella”, encomio ancora esposto e conservato in molte aziende produttrici di Lugana.Da sottolineare il fatto che il Concorso nacque quando la parola DOC ancora non esisteva ed è stato uno dei primissimi vini italiani a fregiarsi della Denominazione Origine Controllata entrando quindi a pieno diritto fra l’Italia viticola di pregio.Da allora molta strada è stata fatta ma ancora tanta ne rimane da fare.Cinque le categorie ammesse al Premio Lugana Doc “Stella del Garda”: Lugana, Lugana elaborato in barrique o comunque affinato in legno, Lugana Superiore, Lugana Spumante metodo Charmat, Lugana Spumante metodo Classico.Tre infine le fasi in cui verrà suddiviso il Premio “Stella del Garda”: la prima riguarderà la “Selezione dei Tecnici” (i vini selezionati passeranno alla fase successiva); la seconda “I Lugana della Stampa” (assegnazione del Premio della Stampa); la terza ed ultima fase riguarderà il Premio stesso Lugana “Stella del Garda” che verrà assegnato a quelle aziende che avranno ottenuto per tre volte negli ultimi cinque anni, il Premio “I Lugana della Stampa”.
!
Ritorna la “Stella del Garda”, premio per il vino Lugana DOC