lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàDopo il restyling riapre a Sirmione la Biblioteca comunale Mario Ferrari

Dopo il restyling riapre a Sirmione la Biblioteca comunale Mario Ferrari

Dal 18 set­tem­bre è uffi­cial­mente oper­a­ti­va la “Mario Fer­rari”, rin­no­va­ta nel­la strut­tura, nei col­ori, negli orari e nei servizi offer­ti a tut­ti i cit­ta­di­ni.

La novità più impor­tante sta nel­l’esten­sione del­l’aper­tu­ra agli uten­ti, che pas­sa da 29 ore a 42 ore set­ti­manali; in par­ti­co­lare il ven­erdì l’aper­tu­ra ha orario con­tin­u­a­to dalle 9:00 alle 21:00.

 

I nuovi orari com­pleti sono quin­di:

lunedì dalle 14:30 alle 18:30

mart­edì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

mer­coledì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

ven­erdì dalle 9:00 alle 21:00

saba­to dalle 9:00 alle 12:30

La strut­tura di via Alfieri si con­fer­ma un fiore all’oc­chiel­lo del­la cit­tà di Sirmione,  una vera e pro­pria fonte inesauri­bile di spun­ti e sevizi cul­tur­ali per i cit­ta­di­ni e per tut­ti col­oro che, sis­tem­ati­ca­mente o spo­radica­mente, deci­dono di accedere alla strut­tura.

Pre­sen­tazioni inedite di lib­ri, ser­ate di scam­bio cul­tur­ale, ospi­ti let­ter­ari, cor­si, viag­gi d’istruzione e pro­gram­mi in col­lab­o­razione con scuole pri­marie e sec­on­darie; la Bib­liote­ca offre tut­to questo e molto altro, in un per­cor­so forte­mente sostenu­to dal­l’Am­min­is­trazione Comu­nale.

Anal­iz­zan­do un po’ di numeri vedi­amo che degli 8243 abi­tan­ti res­i­den­ti sul ter­ri­to­rio sirmionese, 1242 sono uten­ti attivi del­la Bib­liote­ca.  A questi si aggiun­gono quel­li non res­i­den­ti per arrivare ad un totale di 2371 uten­ti attivi nel 2017.

I lib­ri presta­ti agli uten­ti reg­is­trati, nel 2017, sono sta­ti 26771. Non solo, alcune per­sone scel­go­no di leg­gere in Bib­liote­ca il pro­prio quo­tid­i­ano di rifer­i­men­to o di usufruire del presti­to domi­cil­iare di riv­iste speci­fiche (cir­ca 150). Sono sta­ti presta­ti inoltre 10077 sup­por­ti mul­ti­me­di­ali.

Oltre alla con­sul­tazione di sup­por­ti car­ta­cei e dig­i­tali, è fre­quente trovare in Bib­liote­ca cit­ta­di­ni che uti­liz­zano i per­son­al com­put­er del­la strut­tura, usufru­en­do anche del­la con­nes­sione alla rete wi-fi: oltre 2000  il numero delle ses­sioni reg­is­trate nel 2017.

E se questo non bas­tasse, sono state 4896 le per­sone che han­no parte­ci­pa­to atti­va­mente a incon­tri, cor­si e inizia­tive let­ter­arie. Tra otto­bre 2017 e aprile 2018 gli even­ti orga­niz­za­ti sono sta­ti oltre 40, con più di 100 ore di attiv­ità di pro­mozione alla let­tura nel­la scuo­la pri­maria e sec­on­daria.

Tra le più impor­tan­ti attiv­ità ricor­diamo la “Fes­ta del Let­tore”, che si è pro­trat­ta per un’in­tera set­ti­mana e gli incon­tri con gli autori per la pre­sen­tazione di nuovi lib­ri in usci­ta.

Gra­zie all’im­peg­no del­la Pres­i­dente Anna Mot­ta Forin e dei com­po­nen­ti del­la Com­mis­sione Bib­liote­ca, oltre a tut­to quan­to enun­ci­a­to, quest’es­tate sono sta­ti inser­i­ti anche 3 spe­ciali appun­ta­men­ti nel par­co di Vil­la Callas:  “La Bib­liote­ca Fuori di Sè”; un mix tra cul­tura e musi­ca che ha riscos­so davvero un notev­ole suc­ces­so di pub­bli­co.

Una par­ti­co­lare elab­o­razione effet­tua­ta dal sis­tema bib­liote­cario Bres­cia Est ci dice che, se tut­ti questi numeri dovessero essere trasfor­mati in un cor­rispon­dente eco­nom­i­co, ogni per­sona res­i­dente nel comune di Sirmione,

, ha total­iz­za­to un poten­ziale risparmio pari a 51,48 euro; se rifer­i­to solo agli uten­ti attivi, diven­ta di ben 341,67 euro. Il risparmio poten­ziale di ogni famiglia è di quin­di 105,85 euro.

A con­ti fat­ti la Bib­liote­ca ha gen­er­a­to nel 2017 un risparmio totale pari a  424.353,71   euro, per una red­di­tivi­tà con­fer­ma­ta del 245,03%

 

 

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video